-nelle condizioni in cui versa la portualità mondiale a fronte del poco interesse delle istituzioni verso la sicurezza sul lavoro pur essendo, quello portuale, un settore ad alto rischio;
- nel mancato rispetto dei contratti nazionali firmati con le OO.SS, molto spesso, laddove la mancanza di regole determina un'eccessiva concorrenza a danno dei lavoratori;
- nei processi di automazione sempre più spinti che senza adeguati strumenti di protezione sociale rischiano l'espulsione dai cicli produttivi molti lavoratori;
- nella precarietà del lavoro nei porti.
Le Segreterie Nazionali Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, affiliate alla ETF e ITF, invitano le strutture territoriali di attivarsi affinché il 7 luglio p.v. si dia visibilità a questa giornata attraverso comunicati stampa, esponendo presso le sedi sindacali, i luoghi di lavoro (uffici, terminals, banchine) il materiale che troverete sul link contenuto nella lettera allegata e/o attraverso altre iniziative che troverete suggerite o estemporanee. È importante che gli effetti di questa giornata (video filmati ecc) siano inviati ai tutorial incaricati di trasmetterla poi ai responsabili internazionali.