Come Uiltrasporti riteniamo inconcepibile una decisione di questo genere, in particolare in questo momento di forte emergenza sanitaria in Italia con la chiusura completa di esercizi commerciali e con divieti totali di circolazione delle persone tra comuni e tra le stesse regioni.
In questo momento abbiamo una situazione speculare a quella che pose tutta l’Italia in lockdown un anno fa.
Per questo riconfermiamo la nostra posizione ovvero che almeno su questo tema si poteva prevedere, per tutti i marittimi, una breve proroga degli stessi certificati o una formazione a distanza almeno fino ad una riduzione delle restrizioni previste dai vari decreti governativi .
Chiediamo che prevalga la prevenzione e la salute al profitto dei centri di formazione.