Oggi le Segreterie Nazionali si sono riunite per affrontare il tema del presidio H24 in Esazione, alla luce della decisione di Strada dei Parchi di togliere dal 1 febbraio 2017 in 7 stazioni il turno di notte.
Dopo una attenta valutazione, anche rispetto alle posizioni e alle iniziative fin qui intreprese sull'argomento dalle stesse Segreterie nazionali, è stato deciso di inviare una richiesta d'incontro urgente alle associazioni datoriali, accompagnata dallo stato di agitazione di tutto il comparto autostradale.
Oggi le Segreterie Nazionali, insieme alle strutture territoriali e aziendali competenti per le società concessionarie Torino-Savona, Autofiori, Salt e Cisa, hanno sottoscritto specifici verbali a seguito dell'attivazione della procedura ai sensi della L.428/90, dopo che il vertice del Gruppo Gavio aveva deciso di effettuare un doppia operazione, che determinava la fusione di Torino Savona in AutoFiori e di CISA in SALT.
Le segreterie nazionali, dopo la presentazione ai mercati finanziari del nuovo progetto societario che determinerà il riassetto del Gruppo Atlantra, dove è prevista la vendita del 15% di Autostrade per l'Italia, hanno inviato una richiesta d'incontro per conoscere maggiori dettagli di tale operazione e soprattutto gli effetti che possono ricadere sui lavoratori.
Nella giornata di ieri 20 luglio è arrivata la richiesta d'incontro delle associazioni datoriali FISE e FEDERRETI per riprendere le trattative interrotte la settimana scorsa.
L'appuntamento è fissato per giovedì 28 luglio 2016 dalle ore 15.00 nella sede di Fise
La convocazione delle parti datoriali non sospende lo stato di agitazione e le programmate iniziative di sciopero previste per il 31 luglio e 1 agosto.
Autostrade, sindacati: rotto tavolo trattativa rinnovo ccnl. Ancora sciopero
"Aumentano i pedaggi ma le retribuzioni sono ferme al palo", così dichiarano Filt-Cgil, Fit-Cisl, UilTrasporti, Sla-Cisal e Ugl Trasporti, annunciando la rottura del tavolo di trattativa con Fise e Federreti per il rinnovo del ccnl autostrade.
In data 16 guiugno si è tenuto un incontro tra FISE/FEDERRETI e OO.SS. Nazionali per verifcare se c'erano le condizioni per riaprie il tavolo del confronto per il rinnovo del contratto.
La forte adesione allo sciopero nazionale del 5 e 6 giugno ha determinato un radicale cambiamento delle posizioni delle aziende sulla partita economica
A seguito dello sciopero nazionale, che ha registrato una forte adesione e partecipazione dei lavoratori e delle lavoratrici, è giunta alle OO.SS. la comunicazione della disponibilità dell'associazioni datoriali a incontrarsi per riprendere le trattative per il rinnovo del CCNL.
Daremo la nostra disponibilità nella convinzione di procedere a un confronto serrato e alla definizione in tempi brevi del rinnovo del CCNL.
Ovviamente sarà necessario che le associazioni datoriali chiariscano ogni dubbio e ogni condizione emersa che ha generato l'inevitabile rottura del confronto e quindi ci aspettiamo risposte concrete e positive sui temi in discussione, altrimenti saremmo costretti a riprendere e a rafforzare le iniziative di protesta.
Le Segreterie Nazionali FILT-CGIL FIT-CISL UILTRASPORTI SLA-CISAL UGL