A tutte le lavoratrici e i lavoratori, alle rappresentanze sindacali unitarie e alle strutture sindacali
Oramai mancano pochi giorni allo sciopero di tutto il comparto dell’igiene ambientale e il lavoro d’informazione dei lavoratori e delle lavoratrici, negli attivi territoriali e nelle centinaia di assemblee in tutto il Paese, procede speditamente.
"Accogliamo con responsabilità l'appello del Presidente dell'Anci, Piero Fassino, per una ripresa delle trattative sul rinnovo dei ccnl dei Servizi Ambientali con Utilitalia e Fise", così dichiarano le Segreterie nazionali di Fp-Cgil, Fit-Cisl, UilTrasporti e Fiadel in risposta alla lettera del Presidente dell'Anci e con l'approssimarsi dello sciopero nazionale di tutte le aziende pubbliche e private di igiene ambiente, indetto per il 30 maggio.
Fassino, ' sciopero del 30/5 provocherebbe problemi nelle città'
(ANSA) - ROMA, 18 MAG - "In vista dello sciopero nazionale proclamato dagli operatori per l' igiene pubblica del comparto Fise-Utilitalia del 30 maggio, facciamo un appello alle parti datoriali e sindacali affinché si torni al tavolo di trattativa e si possa proseguire un confronto che porti ad un accordo sul rinnovo del contratto collettivo nazionale". Lo chiede in una nota il presidente dell' Anci Piero Fassino.
Assemblee in tutti i territori per rinnovo, diritti ai lavoratori e servizi ai cittadini
Continua e si intensifica la mobilitazione dei lavoratori del settore dell'igiene ambientale. In tutti i territori si stanno tenendo assemblee molto partecipate, in vista dello sciopero nazionale in programma lunedì 30 maggio. “Aumenta così la pressione delle lavoratrici e dei lavoratori del settore, pronti a dare continuità alla mobilitazione attraverso ulteriori due giornate di sciopero, dopo quello del 30 maggio, da tenersi entro l'estate”, fanno sapere Fp-Cgil, Fit-Cisl, UilTrasporti e Fiadel.I
Si pubblica in allegato il volantino dei presidi per lo scioepro del prosismo 30 Maggio dei comparto Servizi Ambientale.
Rimettiamo in allegato il Volantino inerente allo Sciopero Nazionale del Comparto Igiene Ambientale del prosssimo 30 Maggio 2016.
Vi chiediamo la massima divulgazione.
A tutte le lavoratrici e i lavoratori, alle rappresentanze sindacali unitarie e alle strutture sindacali
La trattativa per il rinnovo del contratto dell'igiene ambientale, sia per le aziende pubbliche sia per le aziende private, come già ampiamente annunciato, si è bruscamente interrotta per il rifiuto delle due Associazioni datoriali di valorizzare il nuovo contratto collettivo nazionale sul piano dei diritti e delle tutele. Conseguentemente, con il loro atteggiamento, Assoambiente e Utilitalia impongono alle lavoratrici e ai lavoratori il concreto rischio di una progressiva precarizzazione del loro rapporto di lavoro, un peggioramento delle condizioni lavorative e un mancato adeguamento salariale che, da oltre 28 mesi, pesasulla qualità della vita delle famiglie.
"Pronti da subito ad incontrare l'Anci, il nostro obiettivo è quello di arrivare al più presto ad un giusto rinnovo del contratto per le lavoratrici e i lavoratori dell'igiene ambientale, che garantisca allo stesso tempo ai cittadini un migliore servizio".
"Lo sciopero del 30 maggio dei lavoratori e delle lavoratrici dell'igiene ambientale per 24 ore è esteso a tutto il settore. Ne danno notizia Fp-Cgil, Fit-Cisl, UilTrasporti e Fiadel.
Dopo la proclamazione dello sciopero nazionale, la scorsa settimana, per le aziende pubbliche del settore, la protesta si allarga e include anche le aziende private, interessando tutto il territorio nazionale e circa 100.000 addetti.
Le scriventi Segreterie Nazionali, con la presente, evidenziano che i tempi e il merito della trattativa, rispetto l’evoluzione del negoziato per il rinnovo del CCNL in oggetto, non conciliano con l’obiettivo, per noi improcrastinabile, di arrivare a concludere il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro FISE/Assoambiente 21 marzo 2012.