Roma 17 novembre - “E’ inaccettabile che nel nostro paese si continui a morire di lavoro e per il lavoro”. A sostenerlo unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, in merito all’incidente mortale presso la filiale Fedex Tnt di Napoli, in cui ha perso la vita un addetto alla manutenzione delle infrastrutture delle filiali, rimasto schiacciato da una motrice, rivolgendo “in primo luogo il più sentito e profondo cordoglio alla famiglia”.
Ascolta l'intervista di Maurizio Costanzo e Carlotta Quadri al Segretario Generale Claudio Tarlazzi andata in onda il 5 novembre alle 11 in Strada Facendo su Rai Isoradio.
“Una strategia condivisa per recepire le nuove decisioni del dpcm sul Trasporto Pubblico e la necessità di prepararsi fin da subito alla auspicata ripartenza delle attività, prime fra tutti le scuole”. Sono stati i temi dell’incontro che si è tenuto ieri presso il Mit tra la ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli e i segretari generali di FILT, FIT e UILT, Stefano Malorgio, Salvatore Pellecchia e Claudio Tarlazzi.
Roma 13 ottobre - “Ci si accorge solo oggi ed in maniera tardiva che il settore non sarebbe stato pronto a gestire la convivenza con il virus senza un’opportuna politica di sistema”. A sostenerlo unitariamente sul trasporto pubblico locale i segretari generali della Filt Cgil Stefano Malorgio, della Fit Cisl, Salvatore Pellecchia e della Uiltrasporti, Claudio Tarlazzi, evidenziando che “come organizzazioni sindacali lo avevamo denunciato a partire dalla cosiddetta Fase 2”.
Roma, 9 luglio “Dopo un percorso di anni, che ci ha visto impegnati in un lungo e complesso confronto e in diverse mobilitazioni di livello europeo, per migliorare le proposte iniziali, finalmente il Parlamento europeo ha approvato un Pacchetto mobilità che contiene importanti norme di tutela della dignità e delle condizioni di lavoro del personale viaggiante”.
Roma, 30 giugno “Bene le nomine di Francesco Caio, nel ruolo di Presidente, e di Fabio Lazzerini, in quello di Amministratore Delegato, della newco Alitalia, che, come auspicavamo, hanno competenze e potenzialità per fare presto e bene.
Roma, 22 giugno “Per la ripartenza del Paese è necessario qualificare meglio la concorrenza nel mercato regolamentando il sistema, attraverso la valorizzazione del lavoro, della contrattazione collettiva e della sicurezza sui posti di lavoro”. Così il Segretario generale della Uiltrasporti, Claudio Tarlazzi, che prosegue:
DLRilancio, autoproduzione porti, Uiltrasporti: sarà inevitabile mobilitazione se l'emendamento non passasse
Roma, 21 giugno. "L'emendamento proposto dal PD che regola l'autoproduzione nei porti è di portata fondamentale, finalizzata ad eliminare lo sfruttamento dei lavoratori marittimi e garantire l'equilibrio del lavoro e dell'organico nei porti italiani".