Il 25 novembre è la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni unite nel 1999.
La Uiltrasporti si unisce all’ETF nel sostenere la campagna di ratifica della Convenzione ILO C190 sull’eliminazione della violenza e le molestie nel mondo del lavoro.
Il 19 novembre è la World Toilet Day (WTD), ovvero la giornata mondiale per il fondamentale diritto di accesso ai servizi igienici. L’assemblea generale delle Nazioni Unite durante la 92° plenaria del 24 luglio del 2013 l’ha inserito tra le sue giornate mondiali.
Oggi la Commissione Europea ha deciso di mantenere in agenda l'iter di approvazione della Direttiva sulla Trasparenza Salariale e l'intera strategia sulla parità di genere. Nei giorni scorsi scorsi, come Uiltrasporti, abbiamo risposto all'invito della CES (Confederazione europera dei sindacati) e scritto al Presidente della CE (Comunità europea) Ursula von der Leyen, sottolineando preoccupati, come tale approccio avrebbe portato conseguenze negative alle lavoratrici europee e dei trasporti.
Nella Giornata Internazionale della Donna, a nome del neo-nato Coordinamento Pari Opportunità UIL Calabria, desidero rivolgere a tutte le lavoratrici, casalinghe, mamme e pensionate un messaggio di speranza e positività per il futuro: Non accontentiamoci delle briciole. PUNTIAMO IN ALTO! Le donne calabresi lo meritano e lo aspettano da tanto tempo. Considerate il Coordinamento Pari Opportunità come la CASA dove tutte le donne dell’organizzazione hanno cittadinanza.
All’interno della Legge di Stabilità stanno inserendo l’Emendamento n. 1131 a firma Giuliani, il cd. “codice rosa”.
Tale Emendamento è lesivo per i diritti e per la libertà delle donne picchiate e violentate. Si configura un percorso rigido e una strada obbligatoria per le vittime. Queste ultime si troverebbero al Pronto Soccorso di fronte a un Magistrato e a un rappresentante della Polizia Giudiziaria senza poter scegliere in piena autonomia quale percorso intraprendere e a quale Centro di Ascolto o Centro Antiviolenza rivolgersi per poter uscire dal ciclo della violenza.
Il 7 luglio si è svolto il coordinamento nazionale pari opportunità, al centro del dibattito temi inerenti le interconnessioni lavoro-famiglia-malattia. Il coordinamento ha approvato due progetti: il primo inerente una indagine, nell’ottica di salute e sicurezza sul personale turnista donna, per la determinazione della possibile incidenza e correlazione con “carcinoma mammario”.
Durante il Consiglio Nazionale, svoltosi a Rimini, il 28 Aprile 2015, la Sig.ra Francesca Baiocchi è stata eletta, all’unanimità, nuovo Segretario Nazionale con le seguenti deleghe:
- Pari Opportunità e Politiche di Genere;
- Politiche internazionali.
Omaggio a Maria Chieco Bianchi, Maria Miccolis, Ada Del Vecchio Guelfi (31 Marzo-2 Aprile)
Ieri si è tenuta presso l’Officina degli Esordi – Bari l’inaugurazione della mostra fotografica “VOI IERI COME NOI OGGI” omaggio a Maria Chieco Bianchi, Maria Miccolis, Ada Del Vecchio Guelfi.
La mostra nasce da un’idea promossa dalla Responsabile UIL Pari Opportunità e Politiche di Genere Puglia Valeria Andriano e Maristella Conte Responsabile UILTRASPORTI Puglia.
L’obiettivo dell’iniziativa è di far conoscere ed apprezzare tre pioniere dell’emancipazione femminile, che hanno fatto la storia sociale della Regione Puglia, impegnandosi sul fronte sindacale e su quello politico giungendo sino in Parlamentari e dalle cui esperienze sicuramente anche oggi si possono trarre degli insegnamenti.