NEWS - TRASPORTO PUBBLICO LOCALE
Roma, 13 gennaio 2021 - Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro degli Autoferrotranvieri Internavigatori è scaduto da tre anni. Ma non è l’unica ragione dello sciopero! Durante l’emergenza sanitaria le lavoratrici e i lavoratori del trasporto pubblico hanno continuato a lavorare, con grande senso di responsabilità, sommando ogni giorno alle criticità, proprie di un settore che da anni è in forte difficoltà, le complessità legate alle norme sulla tutela della salute di lavoratori e utenti.
Roma, 7 gennaio 2021 - Il CCNL delle lavoratrici e dei lavoratori del Trasporto Pubblico Locale è scaduto ormai dal 31 dicembre 2017. Negli incontri con le Associazioni Datoriali, le OO.SS. Nazionali hanno verificato che il negoziato per il rinnovo del CCNL Mobilità TPL, non può avere alcun esito positivo nella sua sede naturale, quella, cioè, di una normale trattativa tra le parti datoriali e sindacali.
29 dicembre 2020 - A causa dell’indisponibilità delle Associazioni Datoriali all’apertura di un confronto per il rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri Internavigatori, scaduto il 31 dicembre 2017, ed in seguito all’avvio della seconda fase di mobilitazione nazionale attivata dalle Organizzazioni Sindacali il 21 dicembre u.s., in data odierna si è svolto in video conferenza l’incontro con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, per esperire il tentativo di conciliazione come previsto dalla dall’art. 1 comma 4 della L. n. 83/2000 e ss. mm. ii.
In data 21 dicembre 2020, le Segreterie Nazionali FILT-CGIL, FIT-CISL, Uiltrasporti, Faisal-Cisal, Ugl- FNA, avendo espletato la prima fase con esito negativo, hanno aperto la seconda fase delle procedure di raffreddamento.
Roma, 10 dicembre - Il confronto per il rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri Internavigatori (Mobilità TPL), scaduto il 31 dicembre 2017,si è interrotto a causa dell’emergenza epidemiologica, tuttora in corso.
Roma, 3 dicembre - In data odierna, in attuazione di quanto previsto dal Contratto Collettivo Nazionale (art. 38 lett. b A.N.28.11.2015), è stato completato il percorso di costituzione del Fondo TPL SALUTE, grazie al quale le lavoratrici e i lavoratori Autoferrotranvieri - Internavigatori e i loro famigliari, potranno beneficiare di prestazioni sanitarie integrative.
Roma, 4 novembre. "Notiamo con disappunto che la previsione contenuta nel Dpcm del 3 novembre scorso che indica nel massimo del 50% il coefficiente di riempimento dei mezzi del trasporro pubblico, purtroppo non indica in alcun modo quale soggetto dovrà essere preposto al controllo del rispetto della norma".
Le Segreterie Nazionali chiedono urgente convocazione al fine di riavviare il necessario confronto per la rapida definizione della vertenza per il rinnovo contrattuale.