Children categories
Roma, 15 gennaio 2021 - Nella giornata odierna è ripreso il confronto con la rappresentanza datoriale finalizzato al rinnovo del CCNL della Mobilità Area Contrattuale delle Attività Ferroviarie scaduto il 31.12.2017.La discussione si è incentrata sulla possibilità di chiudere il triennio 2018-2020 con un riconoscimento economico “ una tantum” ed avviare il confronto per il rinnovo del triennio 2021-2023.
- Scarica il PDF dell'Informativa (109 Downloads)
Roma, 15 gennaio 2021 - Le Organizzazioni Sindacali, preoccupate per il proseguire dello stato di emergenza dovuto alla Pandemia COVID-19, chiedono una convocazione per verificare le ricadute sui processi industriali e finanziari che la società NTV S.p.A. ha avuto nel 2020 e confrontarsi sui progetti tesi ad affrontare la ripresa e rilanciare l’azione industriale e commerciale di Italo. Visto il protrarsi e l’indeterminatezza delle norme di mitigazione alla significativa riduzione di trasporto di persone, si ritiene utile avviare un percorso di confronto volto a ricercare il coinvolgimento di tutto il personale nella necessaria fase di ripartenza, da avviarsi quanto prima possibile.
- scarica il pdf della Nota (41 Downloads)
Roma, 14 gennaio 2021 - Nell'incontro del 12 gennaio previsto tra le Segreterie Nazionali e Trenitalia, relativo al processo Manutenzione, abbiamo assistito ad una rappresentazione aziendale in continuità con quanto visto negli incontri svolti nelle settimane scorse, che hanno una valenza di mera informazione senza che sia data la possibilità al Sindacato di approfondire tematiche inerenti le scelte strategiche che Trenitalia intenderà perseguire nel prossimo piano industriale e che inevitabilmente avranno un impatto sul mondo del lavoro.
- scarica il pdf del comunicato (44 Downloads)
Roma, 13 Gennaio 2021 - Nell’ambito delle procedure di raffreddamento attivate in data 27/10/2020 e con lo scopo di monitorare congiuntamente gli effetti delle misure poste in essere sul personale degli equipaggi per mitigare gli impatti determinati dal calo dell’offerta commerciale nel segmento AV, anche alla luce dell’aggiornamento del piano di soppressione, le OO.SS chiedono chiediamo di calendarizzare un urgente incontro.
- scarica il pdf della lettera (45 Downloads)
Roma, 23 dicembre 2020 - Si è svolto in data odierna l’incontro tra Italo e le Segreterie Nazionali. Le OO.SS., conclusa positivamente la questione relativa alla maturazione dei ratei di tredicesima e quattordicesima e registrato l’impegno da parte dell’Azienda nell’inserire la totalità dei lavoratori nel processo formativo, hanno siglato l’accordo per il Fondo Nuove Competenze, strumento che nei prossimi mesi risulterà fondamentale per i Lavoratori.
- scarica il pdf del comunicato (130 Downloads)
Il 21 dicembre 2020, Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. e le OO.SS. FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, UGL FERROVIERI, SLM FAST CONFSAL e ORSA FERROVIE si sono incontrati per un aggiornamento relativo alle misure adottate contro la diffusione del Covid-19.
- scarica il pdf del verbale d'incontro (147 Downloads)
In data 16 dicembre si è svolta l’Assemblea Nazionale del Dopo Lavoro Ferroviario in modalità video conferenza alla presenza di tutte le strutture periferiche.
Il quadro d’insieme, evidenziato dal Presidente Bruciati, ha messo in luce una grave sofferenza economica generale del settore dopolavoro a partire da un blocco completo delle attività svolte quotidianamente. I costi fissi degli immobili di proprietà della società “patrimonio” del DLF e le quote da versare per quelli ancora in affitto di proprietà di Ferrovie, hanno evidenziato un forte squilibrio nel rapporto con le entrate, tanto da determinare gravi conseguenze in molti bilanci nei territori.
- scarica il pdf dell' informativa (123 Downloads)
Roma, 15 dicembre - Da una riunione che doveva affrontare temi importanti su Vendita e Assistenza, per lo più con delle procedure aperte per tutti i settori di Trenitalia, ci si doveva aspettare molto di più.
- scarica il PDF del Comunicato (137 Downloads)
Roma, 10 dicembre - Nella giornata di oggi si è svolto l’incontro previsto tra le Segreterie Nazionali e Trenitalia sulla ripartizione degli equipaggi AV e IC. Il confronto, avvenuto nell’ambito delle procedure di raffreddamento, si è aperto con un aggiornamento sugli effetti dei provvedimenti posti in essere per la gestione delle eccedenze di personale che persistono nel personale AV, a causa del calo dell’offerta commerciale dovuto alla pandemia COVID19.
- scarica il pdf dell' informativa (129 Downloads)
Roma, 4 dicembre 2020 - E' proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Trenitalia, nell’ambito del tavolo di monitoraggio istituito a seguito dell’apertura delle procedure di raffreddamento del 27/10.
- scarica il pdf del Comunicato Unitario (197 Downloads)