NEWS - TRASPORTO MARITTIMO
Children categories
Roma, 16 giugno - “Contrariamente a quanto asserito da Assarmatori, Confitarma e Federagenti, l’emendamento al DL Rilancio non vieta l’autoproduzione delle operazioni portuali da svolgere sulle navi, ma ribadisce la necessità di regole e criteri chiari per far cessare lo sfruttamento dei marittimi chiamati ad operare, oltre che nella fase di navigazione, anche in quella di carico e scarico delle merci, che sono state oggetto di due scioperi nazionali.
Roma 10 giugno - “Ci è stato anticipato il progetto di impiego di tutte le navi in dotazione senza nessun ricorso al Fondo Solimare per il personale navigante, cosa che invece interesserà ancora in parte il personale amministrativo”. A riferirlo unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti sull’incontro in videoconferenza con i vertici di Tirrenia CIN per fare il punto sulla situazione dell’azienda a seguito dell’emergenza sanitaria, aggiungendo che “per gli stessi amministrativi è stata accolta la soluzione, da noi caldeggiata, della sospensione temporanea del provvedimento di chiusura della sede di Napoli e pertanto non verranno al momento attuati i trasferimenti del personale”.
In riferimento a quanto in oggetto, le scriventi Segreterie Nazionali intendono formalmente disdire l’accordo sottoscritto con le SS.VV. in data 29 gennaio 2020 così come previsto dallo stesso verbale.
Roma, 21 maggio 2020
Al Ministero dello Sviluppo Economico
Al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti
Oggetto: Gruppo Onorato Armatori
Diamo seguito alla nostra precedente richiesta del 30 Gennaio u.s. sollecitando alle SS.VV.
specifico ed urgente incontro, nelle modalità di partecipazione possibili, sulle criticità in capo al Gruppo armatoriale di cui all'oggetto.
Roma 20 novembre - “Stiamo seguendo costantemente l’evolversi della situazione generale e in particolare ci stiamo occupando dei risvolti sull’occupazione che la situazione di criticità finanziaria potrebbe causare, pur non avendo ricevuto ad oggi comunicazioni ufficiali riguardanti procedure di esuberi”.
Ancora un lutto sul lavoro. Basta Morire di Lavoro!