RIDARE DIGNITÀ AL PAESE, ALLE PERSONE, AL LAVORO.

Trasporto aereo: Sindacati, 1 ottobre sciopero personale Ryanair e Vueling

Sabato 1 ottobre nel trasporto aereo si fermeranno i piloti e gli assistenti di volo delle compagnie aeree Ryanair e Vueling”. A riferirlo Filt-Cgil e Uiltrasporti, spiegando che “gli scioperi saranno rispettivamente di 24 ore per Ryanair e di 4 ore, dalle 13 alle 17, per Vueling”. “Dopo gli scioperi degli scorsi 8 e 25 […]

Firmato il Contratto Collettivo Nazionale addetti impianti trasporto a fune

Il 15 settembre scorso è stato firmato a Riccione tra sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Savt e l’associazione datoriale Anef il contratto collettivo nazionale degli addetti agli impianti di trasporto a fune.Soddisfazione per un rinnovo sottoscritto anche questa volta entro la sua naturale scadenza, in un momento di grande difficoltà per il Paese, per un settore […]

Sciopero: Sindacati, adesioni fino al 90%. Ora soluzioni

“Adesione quasi totale di tutte le lavoratrici e i lavoratori del trasporto pubblico locale con punte del 90% in alcune realtà”. È quanto riferiscono Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Autoferro sullo sciopero nazionale indetto contro le aggressioni subite da autisti, controllori, addetti alle stazioni, spiegando che “dalla partecipazione arriva un segnale […]

Sicurezza sul lavoro: siglato protocollo con AdR e Inail

Siglato questa mattina, all’aeroporto di Fiumicino, un protocollo con Inail e Adr per la salute e la sicurezza sul lavoro. L’obiettivo è la prevenzione di infortuni e malattie professionali, anche attraverso la sperimentazione di soluzioni innovative ad alto valore tecnologico. Il protocollo avrà durata quinquennale, in coerenza con la scadenza del Piano nazionale di ripresa […]

Sciopero: Sindacati, 16-9 stop mezzi pubblici contro aggressioni al personale

 “Sciopero nazionale di 8 ore venerdì 16 settembre nel trasporto pubblico locale”. A proclamarlo unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Autoferro “in considerazione delle violente e reiterate aggressioni a conducenti, controllori, capi stazione, addetti a traghetti e vaporetti, registrate su tutto il territorio nazionale negli ultimi mesi”. “Scioperiamo – spiegano le […]

Ferrovie, Uiltrasporti: Sciopero contro aggressioni battaglia di civiltà fondamentale per tutelare i lavoratori

“La grande adesione registrata oggi per lo sciopero nazionale di 8 ore del personale mobile ferroviario, dimostra quanto sia urgente affrontare il tema delle aggressioni a macchinisti e capitreno”. Così il Segretario Generale Claudio Tarlazzi e il Segretario Nazionale Roberto Napoleoni della Uiltrasporti commentano i dati sullo sciopero nazionale svolto oggi dal personale viaggiante ferroviario […]

Ferrovie: Sindacati, venerdì confermato sciopero dalle 9 alle 17 contro aggressioni

“Venerdì confermato nelle ferrovie lo sciopero nazionale di 8 ore, dalle 9 alle 17, di macchinisti e capitreno di Trenitalia, Italo, Trenord, Trenitalia Tper”. Lo riferiscono unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Fast Confsal e Orsa sulla protesta proclamata “per gravi eventi lesivi della sicurezza e dell’incolumità delle lavoratrici e dei lavoratori che […]

Ferrovie: Sindacati, 9 settembre sciopero 8 ore contro aggressioni a personale

“Sciopero nazionale di 8 ore il prossimo 9  settembre dalle 9 alle 17 di macchinisti e capitreno di Trenitalia, Italo, Trenord, Trenitalia Tper”. A proclamare la protesta unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Fast Confsal e Orsa “per gravi eventi lesivi della sicurezza e dell’incolumità delle lavoratrici e dei lavoratori”.  “A tutt’oggi, preso atto dell’ennesima […]

Alitalia, sindacati: raggiunto accordo per passaggio ramo maintenance ad Atitech

“Raggiunto oggi, dopo un lungo confronto avviato mesi fa, l’accordo per il passaggio del ramo maintenance di Alitalia in Amministrazione Straordinaria ad Atitech”. A darne notizia Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Ugl- Trasporto Aereo che aggiungono: “Siamo soddisfatti per questo difficile passaggio raggiunto con tutte le tutele e garanzie occupazionali e salariali per le lavoratrici e […]