Newco Alitalia, Uiltrasporti: positiva nomina vertici. Ora fare presto e bene

Roma, 30 giugno “Bene le nomine di Francesco Caio, nel ruolo di Presidente, e di Fabio Lazzerini, in quello di Amministratore Delegato, della newco Alitalia, che, come auspicavamo, hanno competenze e potenzialità per fare presto e bene. Adesso bisogna procedere rapidamente al confronto e alla condivisione di un piano industriale di rilancio, che garantisca la […]
Trenitalia: incontro con l’AD su prossimi interventi finanziari

Roma, 23 giugno 2020. Si è svolta nel pomeriggio la videoconferenza con l’ Amministratore Delegato di Trenitalia, sull’ attuale Fase 3, a seguito della riprese delle attività produttive, e sulla necessità di fare ricorso ad una copertura finanziaria per garantire la gestione emergenziale e sostenere il volume degli investimenti previsti. Download attachments: 2020_0623_incontro_AD_comunicato_unitario_Trenitalia.pdf
Addetti mense e pulizie scolastiche e aziendali, Sindacati: mobilitazione il 24 giugno in 60 città italiane

Mobilitazioni in almeno 60 città, il 24 giugno, per chiedere lavoro, dignità, risorse. In piazza ci saranno gli addetti dei servizi di mensa e pulizie scolastiche e aziendali, senza stipendio da oltre tre mesi e senza alcuna prospettiva certa di ripresa dell’attività. Roma, 23 giugno. Scenderanno in piazza in almeno 60 città in tutta Italia. […]
Mense e pulizie scolastiche e “aziendali”: vogliamo risposte concrete e tempestive

Roma 19 giugno 2020 – Il 24 giugno manifestazione nazionale Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e Uiltrasporti con iniziative territoriali Roma, 19 giugno. Estensione della copertura degli ammortizzatori sociali, erogazione immediata delle indennità, riapertura dei servizi mensa a settembre, sono queste le richieste alla base della giornata di mobilitazione nazionale indetta dalle organizzazioni sindacali Filcams […]
RFI: al via campagna straordinaria sensibilizzazione Sicurezza

Roma – 22 giugno 2020. A seguito dell’incidente mortale intercorso nel nodo di Verona e del grave inconveniente di circolazione avvenuto nella stazione di Firenze Rifredi, nella giornata odierna, si è svolta la videoconferenza tra le Segreterie Nazionali e la società RFI, con la presenza dell’AD Gentile, sul tema della sicurezza ferroviaria. Download attachments: Comunicato_RFI_sicurezza_22-06-20.pdf
DL Rilancio, Tarlazzi (Uiltrasporti): emendamenti a contrasto del dumping nei trasporti sono a beneficio dell’intero paese
Roma, 22 giugno “Per la ripartenza del Paese è necessario qualificare meglio la concorrenza nel mercato regolamentando il sistema, attraverso la valorizzazione del lavoro, della contrattazione collettiva e della sicurezza sui posti di lavoro”. Così il Segretario generale della Uiltrasporti, Claudio Tarlazzi, che prosegue: “In questa direzione vanno le due norme per i trasporti proposte […]
Dl Rilancio: autoproduzione porti, inevitabile mobilitazione se emendamento non passasse
DLRilancio, autoproduzione porti, Uiltrasporti: sarà inevitabile mobilitazione se l’emendamento non passasse Roma, 21 giugno. “L’emendamento proposto dal PD che regola l’autoproduzione nei porti è di portata fondamentale, finalizzata ad eliminare lo sfruttamento dei lavoratori marittimi e garantire l’equilibrio del lavoro e dell’organico nei porti italiani”. Lo dichiara il Segretario generale della Uiltrasporti, Claudio Tarlazzi, […]
Trasporti: a rischio la tenuta di alcuni settori, situazione non più sostenibile
Trasporti: a rischio la tenuta di alcuni settori, ritardi erogazioni cig, situazione non più sostenibile Roma 19 giugno – “Lanciamo un ‘grido d’allarme’ viste le gravissime condizioni in cui vertono, in modo particolare, i lavoratori di alcuni settori dei trasporti come il trasporto pubblico locale, il trasporto aereo, la logistica, il trasporto merci e […]
I portuali continuano a combattere per la giustizia razziale

Una settimana dopo che i portuali di ILA e ILWU hanno chiuso i porti sulla costa orientale e occidentale degli Stati Uniti in solidarietà con George Floyd e innumerevoli altre vittime della brutalità della polizia e dell’ingiustizia razziale, i nostri colleghi dell’ILWU si fermeranno ancora una volta, per dimostrare il loro impegno per la causa […]
Dl Rilancio: Sindacati, basta caos autoproduzione nei porti. Regole valgano per tutti

Roma, 16 giugno – “Contrariamente a quanto asserito da Assarmatori, Confitarma e Federagenti, l’emendamento al DL Rilancio non vieta l’autoproduzione delle operazioni portuali da svolgere sulle navi, ma ribadisce la necessità di regole e criteri chiari per far cessare lo sfruttamento dei marittimi chiamati ad operare, oltre che nella fase di navigazione, anche in quella […]