FS Italiane: accordo Smart Working

Roma, 8 luglio 2020 – Si é tenuto l’incontro con la Holding FSI sull’ accordo per l’estensione delle giornate di Smart working al fine di agevolare il previsto e necessario distanziamento sociale nei luoghi di lavoro. Le OO.SS. hanno richiesto e ottenuto il rafforzamento del diritto alla disconnessione per cui il lavoratore é libero di disattivare […]
Italo: ripartire rispettando le regole

Si è svolto nella giornata del 7 luglio 2020, l’incontro interlocutorio con l’Azienda Italo, a seguito della richiesta di convocazione unitaria. La riunione, incentrata inizialmente su un chiarimento rispetto al percorso di formazione degli HS/ST di Bordo, é proseguita affrontando una serrata discussione sugli innumerevoli problemi segnalati alle OO.SS. I lavoratori di Italo hanno pagato […]
I diritti delle lavoratrici dei trasporti non si mettono in discussione neanche in tempi di Covid-19

Campagna Uiltrasporti a favore del documento rapporto sulla situazione del personale. Il settore necessita di un’attenta analisi di genere, dobbiamo impedire che le disuguaglianze siano riprodotte, intensificate e perpetrate. Uiltrasporti è impegnata da sempre a promuovere la parità tra donne e uomini, ritiene che il rapporto sulla situazione del personale sia uno strumento indispensabile di […]
Rifiuti: innovazione, impianti e sistema industriale siano in una nuova legge per l’economia circolare

Roma, 7 luglio 2020 COMUNICATO CONGIUNTOUTILITALIA, FISE Assoambiente, Confindustria Cisambiente, LEGACOOP Produzione e Servizi, AGCI Servizi, CONFCOOPERATIVE Lavoro e Servizi, FP CGIL, FIT-CISL, UIL Trasporti, FIADELRifiuti: innovazione, impianti e sistema industriale siano in una nuova legge per l’economia circolare Memorandum di associazioni di imprese e sindacati, Governo e Parlamento affrontino il problema. Una nuova legge […]
RFI: apertura procedure di raffreddamento

Roma, 8 luglio 2020 – Durante l’odierno incontro con la Direzione Produzione di RFI, a seguito delle risposte insoddisfacenti in merito alle criticità rilevate nel settore manutenzione infrastrutture, le Segreterie Nazionali hanno attivato le procedure di raffreddamento, ai sensi della Legge 146/90 e s.m.i. Download attachments: Apertura_Procedure_di_raffreddamento_RFI.pdf
Cambio al vertice della UIL: eletto nuovo Segretario Generale PierPaolo Bombardieri

Claudio Tarlazzi:”La Uiltrasporti ringrazia calorosamente Carmelo Barbagallo per come ha diretto la UIL e per il suo grande impegno quotidiano in mezzo alle lavoratrici e lavoratori e gli augura un buon lavoro per il suo nuovo incarico come Segretario generale dei Pensionati. A PierPaolo Bombardieri tanti auguri per l’incarico e tutto il nostro sostegno, nell’azione […]
Cambio al vertice della UIL: eletto nuovo Segretario Generale PierPaolo Bombardieri

Claudio Tarlazzi:”La Uiltrasporti ringrazia calorosamente Carmelo Barbagallo per come ha diretto la UIL e per il suo grande impegno quotidiano in mezzo alle lavoratrici e lavoratori e gli augura un buon lavoro per il suo nuovo incarico come Segretario generale dei Pensionati. A PierPaolo Bombardieri tanti auguri per l’incarico e tutto il nostro sostegno, nell’azione […]
Porti, Sindacati: grande soddisfazione per l’approvazione dell’emendamento sulla autoproduzione

Roma, 3 luglio. “L’emendamento che regola l’autoproduzione nei porti previsto nel Dl Rilancio è passato. Ringraziamo tutti i deputati che con grande senso di responsabilità lo hanno votato”. Così Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti che proseguono: “Questa norma di grande civiltà che rivendicavamo da 20 anni, consentirà uno sviluppo migliore dei traffici RoRo in tutti […]
Trenitalia: comitato Aziendale Covid -19

Roma, 24 giugno 2020 – Durante l’incontro del Comitato Covid di Trenitalia si sono affrontate le tematiche di ripresa delle attività lavorative a seguito della prima fase di riapertura dopo il lockdown: ovvero la crescita dell’offerta in funzione della domanda, l’aumento delle presenze negli impianti e sui treni, lo smart working, l’approvvigionamento di dispositivi di […]
Porti, autoproduzione, Tarlazzi (Uiltrasporti): rizzaggio e derizzaggio sono operazioni portuali. Basta profitti a danno dei lavoratori

Roma, 1 luglio “Gil armatori bocciano l’emendamento sull’autoproduzione perchè vorrebbero un sistema portuale basato sullo sfruttamento dei lavoratori marittimi”. A dichiararlo il Segretario generale della Uiltrasporti, Claudio Tarlazzi, che sottolinea: “Anche il regolamento europeo ora considera il rizzaggio/derizzaggio delle merci a bordo delle navi una operazione portuale e non più nautica, a differenza di qualche […]