RIDARE DIGNITÀ AL PAESE, ALLE PERSONE, AL LAVORO.

Che paura la fine della Stagione 

Di Marta Pietrosanto – Uiltrasporti trasporto aereo  Qual è la cosa che fa più paura della fine di ottobre? No, non è Halloween e tutte le terribili maschere che si porta dietro. Il 1° novembre i travestimenti spariscono e tornano negli armadi, ma negli armadi tornano anche le divise delle centinaia di stagionali del trasporto […]

Il posto fisso è sacro

di Alessandro Perrotta – Uiltrasporti Lombardia “Il posto fisso è sacro” urlava Lino Banfi a Checco Zalone intento a dimettersi dal suo lavoro in “Quo Vado?”, film di enorme successo del 2016.  Il posto fisso, la prospettiva di un futuro economico stabile che garantisce le ali per far volare i propri sogni è uno stereotipo […]

Riforma dei porti: una sfida per il futuro dell’economia nazionale 

Di Valentina Moriello – Uiltrasporti Campania  C’è da tempo un progetto per cambiare radicalmente la governance e il sistema portuale italiano ed il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, e il suo Viceministro, Edoardo Rixi, ne parlano ormai da mesi. L’obiettivo è arrivare ad una legge delega entro la prossima primavera e licenziare […]

Appalti: le novità introdotte nella legge 56/2024 e gli impatti nel settore della logistica. 

L’appaltatore deve individuare il Ccnl più vicino all’attività da svolgere e controllare la presenza di intese a livello territoriale.  di Enrico Casadei – Uil Ravenna  Gli appaltatori dovranno garantire un trattamento economico ai lavoratori non inferiore a quello previsto nei contratti più applicati nella zona e nel settore di riferimento. Il D.L. n. 19/2024, nella versione […]

Mantenere un figlio in Italia 

Della Uiltrasporti Umbria  Secondo i calcoli di Bankitalia, eseguiti sulla base di dati raccolti tra il 2017 e il 2020 su nuclei composti da due adulti e uno o più minori, una famiglia italiana spende in media 640 euro al mese per mantenere un figlio. In sostanza un terzo delle spese familiari, ma in alcuni casi […]

Appalti: No alla concorrenza sulle spalle dei lavoratori.  A Strasburgo la manifestazione dei sindacati europei contro i subappalti e l’intermediazione di manodopera 

Di Ivan Cerminara – Dipartimento Viabilità Uiltrasporti Nazionale  Il 17 settembre 2024, una delegazione della Uiltrasporti si è unita alla manifestazione di Strasburgo davanti al Parlamento Europeo, al fianco di oltre 700 Lavoratrici e Lavoratori giunti da tutta Europa per dire basta allo sfruttamento.  L’evento è stato organizzato dalle federazioni Sindacali Europee del settore delle […]