Sindacati a Istituzioni: avviare riflessione su diritto di sciopero nelle ferrovie

Intervento Commissione non tutela diritto “Un incontro per avviare una riflessione approfondita sul tema del diritto di sciopero con lo scopo di analizzare le situazioni di contesto nel settore del trasporto passeggeri su ferro ed esplorare possibili soluzioni coerenti con i dettami costituzionali”. A chiederlo unitariamente alle istituzioni Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti a […]
AMAT, SINDACATI:”ASSENTEISMO? NO, INEFFICIENZA E CONDIZIONI DI LAVORO IMPOSSIBILI”.

🔵 Ferservizi; comunicato incontro con la Società

Nella giornata odierna si è tenuto l’incontro con Ferservizi per una discussione su aspetti dell’organizzazione, sviluppo sostenibile aziendale e gestione delle risorse umane, riferita al 2024. Ferservizi ha illustrato il proprio “nuovo” assetto organizzativo, composto da diverse aree strategiche, dando una panoramica delle consistenze e dello stato dell’arte del processo di selezione dei referenti, confermando […]
Trasporto aereo: rinnovata parte generale CCNL. Ora avanti con la definizione delle sezioni specifiche, priorità salari, tutele e migliori condizioni di lavoro

“Bene la firma del verbale di accordo per il rinnovo della parte generale del contratto unico del trasporto aereo”. Lo affermano il Segretario Generale Marco Verzari e il Segretario Nazionale Ivan Viglietti della Uiltrasporti che proseguono: “si tratta di un passaggio fondamentale che abbiamo cercato di accelerare quanto più possibile dopo la ripresa post-pandemica del […]
Caronte&Tourist Isole Minori: Uiltrasporti Sicilia: “Primo incontro per convenzione statale per l’erogazione dei servizi di continuità territoriale, Vigileremo”.

Palermo. “Adesso riaprire il dialogo è fondamentale per vigliare sulle eventuali misure di efficientamento ed evitare che queste ricadano sulle lavoratrici ed i lavoratori nonché sui servizi di Caronte&Tourist in Sicilia”. Lo afferma la Segretaria generale Uiltrasporti Sicilia Katia Di Cristina, dopo il positivo incontro tenutosi al ministero dei Trasporti, tra Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, le […]
🔵 Due capotreno di Italo NTV, minacciate e aggredite a Roma Termini

Nella tarda serata di venerdì 31 gennaio, poco prima della mezzanotte, all’atto della partenza del treno AV 9959 di Italo NTV, nella stazione di Roma Termini, si è consumata l’ennesima aggressione ai danni di una capotreno; la ragazza è stata più volte spinta e strattonata, ricevendo anche sputi da un uomo sprovvisto di titolo di […]
Trasporto ferroviario: Commissione di garanzia penalizza il diritto di sciopero

“La Commissione di Garanzia continua a calpestare il diritto di sciopero del settore ferroviario”. Così in una nota la Uiltrasporti commenta la delibera 25/20 di regolamentazione provvisoria adottata dal Garante per gli scioperi per quanto riguarda il settore ferroviario. “Non possiamo accettare – prosegue la Uiltrasporti – che si continui ad intervenire in maniera unilaterale […]
Ast, Di Cristina e Borrelli (Uiltrasporti e UilTemp Sicilia): “Niente soldi dall’assessorato all’Economia, lavoratori senza stipendio e bus fermi per mancanza di carburante”.

Palermo. Prima i problemi tecnici. Stamattina invece un bonifico errato. Queste le giustificazioni fornite dall’assessorato regionale all’Economia per rispondere dei ritardi nel trasferimento delle risorse all’Ast. Risorse necessarie per pagare gli stipendi a lavoratori interni e somministrati, circa 700. Ma anche il carburante, oggi alcuni bus sono rimasti fermi per mancanza di benzina. Vorremmo ricordare […]