Sindacati: domani sciopero degli assistenti di volo EasyJet

“Domani, martedì 9 aprile, gli assistenti di volo di EasyJet scioperano per 4 ore, dalle 10:30 alle 14:30”. A riferirlo Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, sottolineando che “si tratta della prima mobilitazione del personale di cabina EasyJet dalla pandemia di COVID-19, indetta a seguito del progressivo e inesorabile deterioramento delle condizioni di lavoro”. “Da […]
GESAP, CI SENTIAMO DIMENTICATI. IL PERSONALE DICE BASTA.SCIOPERO IL 9 APRILE – SERVE STABILITÀ, RISPETTO E UNA GUIDA VERA.

Un centinaio di lavoratori hanno partecipato stamani all’assemblea promossa dalle organizzazioni sindacali aeroportuali, testimoniando in modo chiaro e compatto il profondo disagio vissuto dal personale tutto all’interno di GESAP. Un disagio che non è più possibile Tollerare. La gestione della società, è oggi segnata da un’instabilità grave e cronica-dichiarano i segretari di Filt Cgil Palermo, […]
Sindacati, 18 aprile sciopero addetti consegne per conto di Amazon

Roma 7 aprile – “Sciopero di tutti i driver della filiera ultimo miglio di Amazon per l’intera giornata di venerdì 18 aprile”. Ad annunciarlo unitariamente Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti, spiegando che “si è interrotta la trattativa con Assoespressi per il rinnovo del contratto di secondo livello nazionale, in quanto l’associazione datoriale non ha prodotto risposte […]
Una piazza per l’Europa…sogno o realtà?

A Roma, un’onda blu per l’Europa: la piazza grida “unità” Di Enrico Casadei – Uil Ravenna Piazza del Popolo si è tinta di blu sabato 15 marzo, un’onda di persone unite dal desiderio di riaffermare l’importanza dell’Europa. La manifestazione, nasce da un’idea del giornalista Michele Serra, ed è stato un momento di riflessione e di […]
ETF – European Transport Workers’ Federation

From the Tracks to Brussels: Railway Workers and Policymakers in Dialogue Dialogo tra ferrovieri e politici Di Fabio Lisco – Dipartimento Nazionale Mobilità Il complicato contesto economico e sociale europeo sta mettendo a dura prova i lavoratori tutti, compresi i ferrovieri europei che stanno subendo gli aumenti dei prezzi e molti diritti messi in discussione […]
La digitalizzazione della logistica e i “Port Community System (PCS)”: un passo fondamentale per l’Italia nel PNRR

Di Valentina Moriello – Uiltrasporti Campania La digitalizzazione è la chiave di volta per il futuro della logistica, e l’Italia ha deciso di percorrere questa strada con determinazione, grazie agli investimenti previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Tra i principali successi di questo ambizioso progetto, spicca la trasformazione digitale del settore portuale, […]
8 marzo 2025 – Il mondo delle donne, tra lavoro e opportunità

Di Giovanna Fadda – Uiltrasporti Liguria Il lavoro delle donne provenienti da altri Paesi, in Italia rappresenta un tema complesso che coinvolge aspetti economici, sociali, culturali e politici. Le lavoratrici migranti, infatti, non solo contribuiscono in modo significativo all’ economia italiana, ma si trovano anche ad affrontare sfide particolari, legate alla loro condizione di migranti, […]
Giovani e futuro: Confederalità, collettività e contaminazione i valori su cui fondare la crescita della nostra organizzazione

Di Pasquale Dagnello e Marta Pietrosanto – Uiltrasporti Trasporto Aereo L’intervista al Segretario Generale della Uiltrasporti Marco Verzari Nelle giornate conclusive del corso di alta formazione della Uiltrasporti che si sono svolte a Riccione il 31 marzo e il 1 aprile, oltre 180 giovani provenienti da ogni territorio e ogni comparto del nostro settore, si […]
Gruppo Fs, Sindacati: bilancio 2024 mostra azienda solida, ora avanti con il rinnovo del contratto

“Accogliamo con favore i dati diffusi dal Gruppo Fs relativi al bilancio 2024, che riportano aumento dei ricavi operativi e sul fronte degli investimenti, in particolare per le infrastrutture ferroviarie e stradali, si segnala una crescita. Dati che confermano la solidità e la stabilità dell’azienda”, commentano Filt Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti in una nota.“Fermo restando […]