RIDARE DIGNITÀ AL PAESE, ALLE PERSONE, AL LAVORO.

Approvati bilanci consuntivo 2024 e preventivo 2025, la gestione conferma la validità del progetto Uiltrasporti Sicilia e registra un trend di crescita in tutti i settori e in tutti i Territori

Parole chiave per il futuro sono: rinnovo dei contratti integrativi, lotta al lavoro povero e precario, sicurezza sul lavoro e formazione All’Esecutivo Regionale Uiltrasporti Sicilia, che ha approvato il bilancio consuntivo 2024 e il bilancio preventivo 2025, con la partecipazione del Segretario Generale Uiltrasporti Marco Verzari e della Segretaria Generale UIL Sicilia Luisella Lionti, è […]

Contratto Nazionale Servizi di Pulizia, Servizi Integrati/Multiservizi: siglato il rinnovo per i 600mila addetti del settore. Anip-Confindustria abbandona il tavolo e non firma

Aumento salariale di 215 euro, incremento dell’orario minimo per i part time, consolidamento delle ore supplementari e integrazione delle indennità per le donne vittime di violenza Al termine di un lungo e complesso negoziato, è stata siglata nella nottata a soli cinque mesi dalla scadenza, l’Ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto Nazionale Servizi […]

FILT CGIL, UIL TRASPORTI E FAISA CISAL: “Gravi irregolarità alla Sais Trasporti”

Proclamato lo stato di agitazione Palermo, 12 giugno 2025 – Le organizzazioni sindacali Filt Cgil, Uiltrasporti e Faisa Cisal proclamano lo stato di agitazione di tutto il personale dipendente di SAIS Trasporti e delle aziende collegate, tra cui Giamporcaro, Tua, Autolinee Gallo, Sal, ATA, Camilleri e Lattuga, Autolinee Lattuca e denunciano con fermezza l’atteggiamento dilatorio […]

CTA: il mestiere “invisibile” che fa volare l’Italia (e il mondo) – Selezioni 2025 

Di Pasquale Dagnello – Uiltrasporti Trasporto Aereo  Durante le prime fasi delle ultime selezioni ENAV molti candidati hanno affrontato questo percorso senza conoscere a fondo il ruolo del Controllore del Traffico Aereo. Per questo, durante l’intero processo, la Uiltrasporti ha svolto un’importante azione di supporto, informazione e orientamento. Il nostro obiettivo è stato offrire maggiore […]

“Igiene Ambientale: carichi di lavoro eccessivi mettono a rischio la salute e sicurezza degli operatori – La Sicurezza al centro del rinnovo del CCNL”   

Alessandro Soricelli RSU-RLSSA Uiltrasporti Torino    Il comparto dell’igiene ambientale è sempre più sotto pressione, con operatori costretti a lavorare in condizioni critiche a causa di carichi eccessivi, turni massacranti e sistemi di sicurezza spesso ignorati per raggiungere obiettivi irrealistici. Zone di spazzamento raddoppiate, cassonetti del porta a porta in costante aumento e ritmi insostenibili stanno […]

L’impatto dei rischi organizzativi e culturali sulla sicurezza 

Di Alessandra Murinni – Uiltrasporti Abbruzzo  Marco F.: Gent.ma Dottoressa, nel contesto del settore dei trasporti, quali strumenti, strategie e interventi possono essere messi in atto per superare le criticità organizzative e culturali, instaurando una giusta cultura della sicurezza?  Il settore dei trasporti rappresenta una spina dorsale fondamentale per l’economia e lo sviluppo di ogni […]

Oltre il pregiudizio, verso il diritto. 

La transizione di genere: affrontare le difficoltà nei luoghi di lavoro  Di Ivana Di Tanno e Matteo Pellegrini – Uiltrasporti Lombardia  La transizione di genere rappresenta un percorso profondamente personale e complesso, in grado di coinvolgere aspetti identitari, sociali e spesso anche medici. Ovviamente, come possiamo immaginare, durante questa transizione, la persona interessata intreccia le […]

Lavoro povero nei trasporti: una battaglia che non possiamo non combattere 

Editoriale di Marco Verzari – Segretario Generale Uiltrasporti  Nelle ultime settimane ho partecipato ad alcune tappe della Carovana Uil, un evento itinerante che porta nelle piazze italiane il tema del lavoro povero e dei lavoratori fantasma attraverso confronti e riflessioni.  In un’epoca segnata dai social, da una comunicazione sempre più mediata e indiretta, scendere in […]

Parere AGCM su RAP e AMAT, la replica di Uiltrasporti Sicilia

“Basta scaricare le colpe sui lavoratori. Le responsabilità sono istituzionali” Palermo, 8 giugno 2025 – Il parere espresso dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) sulla gestione dei servizi pubblici locali affidati a RAP e AMAT ignora le cause strutturali che hanno compromesso l’efficienza dei servizi. Non si può continuare a scaricare le responsabilità […]