🔵 RFI; Funzioni Tecniche

Roma 10 luglio 2025 – Nella giornata di ieri le Segreterie Nazionali, a seguito di propria richiesta, hanno incontrato Rfi per iniziare il confronto sulla definizione degli incentivi per le Funzioni Tecniche svolte dal personale nell’ambito degli appalti. L’ Azienda ha illustrato un percorso di superamento delle linee guida del 20 Dicembre 2024 sul tema […]
🔵 Ansfisa; Incontro periodico sulla sicurezza della circolazione ferroviaria

Ieri, 09 luglio 2025, si è svolto il previsto incontro tra le Organizzazioni Sindacali e ANSFISA, nell’ambito del confronto periodico sui temi della sicurezza della circolazione ferroviaria. Durante la riunione sono stati affrontati numerosi argomenti di rilievo … [ .. ]
Trasporto aereo: Sciopero di 24 ore in Swissport, adesione oltre il 90%. Azienda ci ascolti per un miglioramento delle condizioni di lavoro

“Adesione oltre il 90% allo sciopero di 24 ore delle lavoratrici e dei lavoratori di Swissport in corso oggi e grande partecipazione al presidio presso l’aeroporto di Linate”. A renderlo noto la Uiltrasporti che specifica: “La grande partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori è la dimostrazione che le nostre rivendicazioni sono giuste. Non capiamo l’atteggiamento […]
🔵 Gruppo FSI; definizione dei testi contrattuali e ripresa del negoziato nelle aziende.

Roma 10 luglio 2025 – Nella giornata di ieri, a seguito dello scioglimento della riserva sull’ipotesi di accordo del CCNL MAF e del CA FS 2024-2026 da parte di tutte le Organizzazioni Sindacali coi rispettivi percorsi di validazione, si è svolto un incontro con Agens e, successivamente, con la Holding del Gruppo FSI, per correggere […]
AST – UIL, Uiltrasporti e Uiltemp Sicilia: “No agli esuberi Nessun lavoratore deve essere lasciato indietro”

Palermo, 9 luglio 2025 – UIL Sicilia, Uiltrasporti Sicilia e UilTemp Sicilia esprimono forti preoccupazioni in merito al piano riorganizzativo di AST, che è stato illustrato oggi nel corso di una seduta della IV Commissione legislativa dell’Assemblea regionale siciliana. Il nuovo assetto prevede sessantacinque esuberi tra i lavoratori in somministrazione e trenta trasferimenti nell’organico diretto. […]
Aeroporti: chiesto incontro urgente ad Enac. I lavoratori Security vanno tutelati normati e adeguatamente retribuiti

“Abbiamo chiesto questa mattina un incontro urgente al Presidente dell’Enac Pierluigi Di Palma, per aprire subito una discussione sui servizi di security negli aeroporti italiani”. Così in una nota la Uiltrasporti che continua: “Esprimiamo profondo cordoglio alla famiglia della vittima e vicinanza e apprezzamento a tutte le lavoratrici e i lavoratori coinvolti nel drammatico episodio […]
Gate 4 Change: i giovani della Uiltrasporti in prima linea per costruire il cambiamento

Di Enrico Casadei – Uil Ravenna e Gloria Palombo – Uiltrasporti Nazionale Il 25 e 26 giugno a Roma, si è svolto “Gate 4 Change. We Think, We Can, We Do”, evento nazionale ideato dai giovani della Uiltrasporti. Due giornate dense di interventi, riflessioni e attività, per ripensare insieme il futuro del lavoro, dei diritti […]
CCNL Multiservizi: Rinnovato il Contratto Nazionale.

Dopo un negoziato lungo e complesso è stato firmato l’accordo per 600.000 lavoratrici e lavoratori alle 5 del mattino del 13 giugno 2025 di Massimo Longo Un rinnovo contrattuale atteso, necessario, simbolico. A cinque mesi dall’avvenuta scadenza, e dopo undici mesi di un complesso negoziato (la trattativa era iniziata alla fine di luglio 2024, ovvero […]
Aggressioni nei trasporti: “Per me è NO!”

Cittadini e lavoratori insieme contro la violenza nel settore Editoriale di Marco Verzari – Segretario Generale Uiltrasporti Ogni anno nel nostro Paese vengono denunciate quasi 7000 aggressioni ai danni delle lavoratrici e dei lavoratori nel settore dei trasporti, a queste vanno aggiunti tutti gli episodi di violenza, fisica o verbale, che non vengono denunciati. Si […]
Barriere invisibili, soluzioni concrete

come la Cooperativa Yeah sta cambiando il digitale e i trasporti di Pasquale Dagnello e Marta Pietrosanto – Trasporto Aereo Il 28 giugno è entrato in vigore l’Accesibility Act, una normativa dell’Unione Europea che mira a garantire che i prodotti e i servizi digitali siano accessibili anche alle persone con disabilità. Gli obiettivi principali che […]