Gesap, FILT CGIL FIT CISL UILTRASPORTI UGL TRASPORTO AEREO e LEGEA CISAL : “No alla privatizzazione di Gesap, soprattutto senza preventivo confronto con i rappresentanti dei lavoratori, pronti ad indire le assemblee”.

Palermo, 9 agosto 2025 – “La scelta di privatizzare la Gesap, seppur parzialmente in questo momento storico, prima di aver completato gli investimenti e senza un preventivo confronto con i rappresentanti dei lavoratori e delle lavoratrici la riteniamo un grave errore. Lo abbiamo detto in passato e lo ribadiamo ancor di piu’ oggi in considerazione […]
SAIS TRASPORTI, FILT CGIL, FAISA CISAL e UILTRASPORTI SICILIA: “Soddisfazione per l’avvio del processo di stabilizzazione “

05 Agosto 2025- Le Organizzazioni Sindacali FILT CGIL, FAISA CISAL e UILTRASPORTI, tramite i rispettivi Coordinatori Mario Nasca, Salvatore Crisafulli e il dipartimentista Giuseppe Basile, esprimono grande soddisfazione per il rispetto degli impegni assunti nell’ultima riunione con l’azienda SAIS TRASPORTI, che ha concretamente avviato il processo di stabilizzazione di oltre 20 lavoratori. Questo importante passo […]
Rinnovo C.C.N.L. unificato dei servizi ambientali 18 maggio 2022. Procedura di raffreddamento e conciliazione ai sensi della legge 146/90
La rottura delle trattative si è consumata sulle mancate risposte alle istanze presentate dal Sindacato e su alcune proposte datoriali che noi riteniamo irricevibili.
Dalla Paura alla Forza: Come Reagire alle Aggressioni sul Lavoro

Di Alessandra Murinni – Uiltrasporti Abruzzo “Buongiorno Dott.ssa, sono un conducente di autobus da oltre 10 anni. Circa tre mesi fa ho subito una violenta aggressione verbale da parte di un passeggero mentre ero alla guida e da allora mi sento molto a disagio quando svolgo i miei turni di lavoro. Come posso fare per […]
Dal trauma alla resilienza: Come il Peer Support cambia il modo di affrontare la crisi sul lavoro. L’approccio di MaydayItalia

Di Pasquale Dagnello e Marta Pietrosanto – Uiltrasporti Trasporto Aereo MAYDAY ITALIA è un’Associazione noprofit creata da piloti volontari con gli obiettivi di mitigare l’impatto di un evento critico e di aiutare i colleghi e le loro famiglie, che vivono un momento di difficoltà, nel normale recupero prima che reazioni derivanti da stress possano inficiare […]
Con il cielo sopra la testa e il mare sotto i piedi. La dura vita della Gente di Mare

Di Gloria Palombo – Uiltrasporti Nazionale La “Giornata del Marittimo”, che celebra i lavoratori del mare, si tiene ogni anno il 25 giugno. È una giornata istituita dall’Organizzazione Marittima Internazionale (IMO) per riconoscere il contributo dei marittimi al commercio internazionale e all’economia mondiale, ed è celebrata in tutto il mondo. Quello del marittimo è un […]
Lavoro, contraddizioni e diritti negati: la Galleria degli Orrori tra denuncia e sfida alla discriminazione di genere

Di Melania Tramontana – Uiltrasporti Calabria Nel mondo del lavoro contemporaneo convivono contraddizioni profonde. Nonostante l’attenzione crescente a parole come inclusione, parità e diritti, molte richieste irragionevoli, pressioni inaccettabili e forme di discriminazione restano spesso invisibili ma radicate nella quotidianità. La Galleria degli Orrori, presentata durante l’evento Gate for Change a Roma il 25 e […]
Too hot to….Kill: il punto caldo della questione stress termico

Di Matteo Pellegrini – Uiltrasporti Lombardia Il clima sta inevitabilmente cambiando, quali siano le cause e quali le prospettive, sono e restano oggetto di un costante ed acceso dibattito. Di questo non si interroga il solo mondo scientifico, ma resta centrale il dibattito nel contesto socio-politico, visto l’impatto di alcune possibili criticità che il cambiamento […]
La nuova logistica della guerra: il piano tedesco

Il potenziamento militare tedesco ridisegna la logistica europea, tra ferrovie, autostrade e aeroporti. Di Enrico Casadei – Uil Ravenna Il riarmo della Germania sta coinvolgendo in modo sempre più profondo le grandi aziende logistiche del Paese, che non si limitano più a un ruolo di supporto occasionale, ma diventano ingranaggi centrali nella strategia militare tedesca. […]
Quarta Festa Nazionale UIL a Reggio Calabria: il Sud chiama a investire su lavoro e dignità

Di Melania Tramontana – Uiltrasporti Calabria Un palco affacciato sul mare, una città simbolo del Mezzogiorno e centinaia di persone riunite attorno a un obiettivo chiaro: riconoscere al Sud il ruolo centrale che merita nello sviluppo del Paese. La Quarta Festa Nazionale della UIL, svoltasi il 13 e 14 giugno all’Arena dello Stretto di Reggio […]