RIDARE DIGNITÀ AL PAESE, ALLE PERSONE, AL LAVORO.

🔵 Eurofer; Elezioni per il rinnovo dei delegati per l’Assemblea

Dal 24 novembre all’8 dicembre 2025 si svolgeranno le votazioni per il rinnovo dell’Assemblea dei Delegati del Fondo Pensione Eurofer. Ciascun votante, nel periodo sopra indicato, potrà esprimere il proprio voto accedendo all’Area riservata del sito www.fondoeurofer.it previa autenticazione (SPID, CIE, credenziali con OTP) … [ .. ]

Porti: Uiltrasporti, pronti a presentare proposte per un progetto di riforma che tuteli efficienza e competitività del sistema di governance

“Svuotare le autorità di sistema portuale di competenze e di risorse in nome di un presunto efficentamento comporterebbe un ulteriore indebolimento degli enti di governo del porto a scapito delle tutele del lavoro e quindi anche del contratto unico di settore che ha sempre garantito efficienza, competitività e tutele”.  Questo il messaggio venuto fuori dall’attivo […]

Gesap, fallisce secondo tentativo di conciliazione in Prefettura. I sindacati proclamano lo sciopero per l’1 dicembre. “Inaccettabile il piano del fabbisogno di personale presentato”.

Palermo 22 ottobre 2025 – I sindacati proclamano una giornata di sciopero per l’1 dicembre all’aeroporto Falcone e Borsellino di Palermo. Tutto il personale dipendente della società Gesap spa si asterrà dal lavoro lunedì 1 dicembre per 24 ore, ai sensi della legge 146/90.Nei giorni scorsi è fallita anche la seconda fase delle procedure di […]

Vueling: Uiltrasporti, Scongiurati i licenziamenti collettivi, ma resta alta l’attenzione sul personale Assistenti di Volo

Roma, 20 ottobre – “Si è concluso positivamente, con la revoca della procedura di licenziamento collettivo (Legge 223/91) da parte di Vueling Airlines S.A., l’esame congiunto che ha visto la partecipazione della Uiltrasporti e delle altre Organizzazioni Sindacali.L’incontro, che si è tenuto presso l’aeroporto di Fiumicino, ha portato alla sospensione del rischio di esubero che […]

🔵 Itaferr – Incontro con la Società

Roma, 17 ottobre 2025 – Nel pomeriggio di ieri si è svolta la riunione tra le Segreterie Nazionali e la società Italferr, alla presenza del Direttore del Personale e Organizzazione. Dopo le presentazioni di rito, l’HR ha brevemente rappresentato il recente riassetto societario, con il passaggio di Italferr sotto la direzione ed il coordinamento di […]

Igiene ambientale: sindacati, adesione sciopero all’87% con punte del 100%

Lavoratrici e lavoratori dei servizi ambientali chiedonopiù tutele per salute e sicurezza, salari adeguati e rispetto per chi garantisce ogni giorno un servizio essenziale “Una media nazionale di adesione superiore all’87% e con molte realtà in cui la partecipazione è stata totale. Le lavoratrici e i lavoratori oggi hanno inviato un segnale forte alle controparti datoriali: il contratto deve essere rinnovato senza più indugi, con […]

𝐀𝐥𝐭𝐢𝐬𝐬𝐢𝐦𝐚 𝐚𝐝𝐞𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐜𝐢𝐨𝐩𝐞𝐫𝐨 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐠𝐢𝐞𝐧𝐞 𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞. 𝐋𝐚 𝐔𝐢𝐥𝐭𝐫𝐚𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢 𝐒𝐢𝐜𝐢𝐥𝐢𝐚 𝐢𝐧 𝐩𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐫𝐢𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐜𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢, 𝐝𝐢𝐠𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚

La Uiltrasporti Sicilia questa mattina era davanti alle Prefetture di tutta l’Isola insieme a chi ogni giorno garantisce la salubrità dei nostri territori, spesso in condizioni difficili, con mezzi vecchi, carichi insostenibili e tutele insufficienti. Lo sciopero nazionale nasce da una condizione ormai insostenibile. I lavoratori dell’igiene ambientale operano spesso in contesti difficili, con mezzi […]

Porti: Preoccupati da nuova riforma. Non si metta a rischio la loro natura pubblica

“La riforma portuale di cui si parla soprattutto negli ultimi giorni potrebbe avere risvolti negativi che ci preoccupano molto”. Così in una nota la Uiltrasporti commenta le ultime dichiarazioni apparse nei giorni scorsi sulla stampa circa l’imminente riforma portuale. “Bisogna innanzitutto evitare che la misura snaturi completamente l’attuale assetto della legislazione portuale. L’impressione infatti è […]

Igiene ambientale: sindacati, domani venerdì 17 sciopero nazionale

“Domani, venerdì 17 ottobre abbiamo proclamato lo sciopero nazionale dell’igiene ambientale, un settore per il quale occorre non solo un rinnovo contrattuale adeguato, ma importanti investimenti e valorizzazione del personale,”: lo annunciano Fp Cgil, Fit Cisl, Uil trasporti e Fiadel.“Il contratto nazionale di lavoro è scaduto dal 31.12.2024. Abbiamo chiesto alle associazioni delle imprese, Utilitalia, […]