🔵 ANSFISA – Informativa su recenti revisioni

Riteniamo indispensabile fare chiarezza rispetto ai vari messaggi senza firma che stanno girando su varie piattaforme / strumenti di comunicazione. Negli ultimi mesi ANSFISA ha emanato due decreti … [ .. ]
GALLERIA SAN DONATO A1 FIRENZE: LA SICUREZZA È UNA GRANDE OPERA

di Alessandro Soricelli Uiltrasporti Piemonte Il 25-26 settembre si è tenuta a Firenze la terza tappa del progetto organizzato dalla Uil Go Beyond, dedicata al tema della salute e sicurezza. Si tratta di incontri mirati alla formazione di giovani sindacaliste e sindacalisti provenienti da tutti i comparti da tutta Italia. In questo incontro a fare […]
Trasporti in Europa e in Italia: un divario che pesa su cittadini e lavoratori

di Valentina Moriello – Uiltrasporti Campania Mentre le capitali europee investono in reti moderne e capillari, l’Italia resta indietro: burocrazia, cantieri infiniti e disservizi colpiscono non solo i viaggiatori ma soprattutto chi lavora ogni giorno nel settore. L’Italia, tra l’altro, detiene il triste primato europeo per numero di auto circolanti: oltre 680 vetture ogni 1.000 […]
Salute Mentale e Lavoro

di Gabriel Proietti – Uiltrasporti Trasporto Aereo Proviamo a parlare della salute mentale in generale, cominciando da una sua definizione: Con l’espressione salute mentale, secondo la definizione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), si fa riferimento ad uno stato di benessere emotivo e psicologico nel quale l’individuo è in grado di sfruttare le sue capacità cognitive […]
CAF-UIL: Tra digitalizzazione e formazione continua, al fianco dei cittadini con vecchi e nuovi servizi

Intervista al Presidente del Caf-Uil Giovanni Angileri Di Gloria Palombo – Uiltrasporti Nazionale Buongiorno a tutti, ci troviamo qui oggi con il Presidente del CAF Uil Giovanni Angileri. Buongiorno Presidente, quali sono i nuovi servizi che il CAF Uil ha recentemente attivato e quali esigenze intendono soddisfare? Il CAF della Uil opera da più di […]
Tra congresso e lotte per il futuro del lavoro. Le sfide e gli obiettivi della nostra organizzazione

Editoriale del Segretario Generale Uiltrasporti – Marco Verzari Tornati dalla breve pausa estiva è subito il momento di mettere a fuoco gli impegni e gli obiettivi che ci vedranno impegnati da qui ai prossimi mesi. Il periodo che stiamo vivendo è particolarmente complesso soprattutto a livello internazionale, ma non per questo ci riguarda meno da […]
🔵 Trenitalia – Prosegue il confronto sull’applicazione del nuovo Modello Equipaggi

Roma, 9 ottobre 2025 – Nell’ambito del percorso gestionale connesso alla sottoscrizione del rinnovo contrattuale, è proseguito il confronto con Trenitalia in merito all’applicazione del modello equipaggi MEB1, di prossima introduzione sui servizi Intercity Notte e Alta Velocità cd. “FAST”. Il Sindacato ha ribadito la necessità di definire, attraverso il percorso di confronto previsto dall’accordo […]
🔵 RFI – Servizi per i Rotabili e la Diagnostica

Roma, 09 0ttobre 2025 – si è tenuta la riunione per l’avvio del confronto sulla definizione di una specifica normativa di lavoro da applicare al personale di condotta e della diagnostica a seguito del rinnovo totale dell’attuale flotta, così come condiviso nell’incontro di luglio scorso. L’Azienda ha presentato una serie di dati e ipotesi organizzative […]
Uiltrasporti: il 24 ottobre a Milano la 12ª edizione del convegno “La cura del ferro”

Si terrà il prossimo 24 ottobre a Milano, presso il Palazzo del Lavoro Gi Group, la dodicesima edizione del convegno organizzato dalla Uiltrasporti “La Cura del Ferro”. L’evento, diventato negli anni un appuntamento fisso nel panorama dei trasporti, si propone di riportare al centro del dibattito politico, imprenditoriale e sociale l’importanza dello sviluppo del trasporto merci […]
Collegamenti aerei per Lampedusa, l’allarme della Uiltrasporti Sicilia: “Continui guasti DAT. Servono garanzie e manutenzione seria”

La Uiltrasporti Sicilia, a seguito delle recenti denunce ufficiali dell’amministratore unico di AST Aeroservizi, avv. Carlo Massimo Zaccarini e delle testimonianze quotidiane dei lavoratori impegnati all’aeroporto di Lampedusa, esprime profonda preoccupazione per la gestione della continuità territoriale aerea da e per l’isola. È ormai evidente che le criticità della compagnia DAT, tra guasti frequenti, cancellazioni, […]