RIDARE DIGNITÀ AL PAESE, ALLE PERSONE, AL LAVORO.

Uiltrasporti: il 24 ottobre a Milano la 12ª edizione del convegno “La cura del ferro”

Uiltrasporti: il 24 ottobre a Milano la 12ª edizione del convegno “La cura del ferro”

Si terrà il prossimo 24 ottobre a Milano, presso il Palazzo del Lavoro Gi Group, la dodicesima edizione del convegno organizzato dalla Uiltrasporti “La Cura del Ferro”.

L’evento, diventato negli anni un appuntamento fisso nel panorama dei trasporti, si propone di riportare al centro del dibattito politico, imprenditoriale e sociale l’importanza dello sviluppo del trasporto merci su ferro, modalità che in Italia rappresenta ancora una quota marginale attestandosi intorno all’11%.

“In un contesto di crescente emergenza climatica – commenta la Uiltrasporti – è ormai indispensabile intervenire con decisione per promuovere un cambiamento strutturale nei modelli di mobilità. Tuttavia, i dati dimostrano come il tema non riceva ancora l’attenzione necessaria da parte delle istituzioni e degli stakeholder”.

Il convegno mira a sensibilizzare istituzioni, imprese e cittadini sul valore strategico di un maggior riequilibrio del traffico merci tra gomma e ferro. Questa transizione, oltre a essere una scelta logistica più efficiente e sostenibile, rappresenta una delle leve principali per la riduzione delle emissioni di CO₂ e per il contrasto al cambiamento climatico.

Nel solco del percorso avviato nel 2014, continueremo anche in questa edizione a fare il punto sui risultati ottenuti e sulle sfide ancora da affrontare, mantenendo alta l’attenzione su un tema tanto cruciale quanto sottovalutato.

Tra le novità dell’edizione 2025, particolare attenzione sarà dedicata al confronto tra diversi stakeholder sul tema: “Integrazione verticale: un limite o un’opportunità?” — un argomento apparentemente distante dal settore ferroviario, ma di grande attualità e rilevanza strategica.

Il programma definitivo e l’elenco dei relatori saranno resi noti nei prossimi giorni.