Chiusura della base easyJet di Venezia: Sindacati, sosteniamo lo sviluppo, ma non a scapito dei lavoratori

“Esprimiamo preoccupazione per la decisione unilaterale di easyJet di chiudere la base operativa di Venezia Tessera entro marzo 2025; una scelta che avrà un impatto drammatico su circa 200 lavoratori e le loro famiglie”. Così in una nota le organizzazioni sindacali Filt Cgil e Uiltrasporti che proseguono: “siamo pronti a confrontarci con l’azienda, ma chiediamo […]
GPI, accordo sul primo Contratto integrativo aziendale per circa 7.600 dipendenti del Gruppo operativo nel settore dell’IT Solutions

Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltrasporti: «Questo accordo segna l’inizio di una nuova era di contrattazione tra le Parti Sociali del settore Pulizie/Multiservizi, volta al miglioramento delle condizioni di lavoro e alla valorizzazione delle lavoratrici e dei lavoratori». C’è intesa sul primo Contratto integrativo aziendale da applicare ai circa 7.600 dipendenti del Gruppo GPI, […]
Alitalia in AS: oggi l’incontro al Ministero del Lavoro. Ribadita necessità di proroga cassa integrazione e attuazione politiche attive

“Abbiamo ribadito l’assoluta necessità di prorogare la cassa integrazione straordinaria almeno fino alIa fine del 2025 per gli oltre 2200 lavoratori di Alitalia in amministrazione straordinaria che rischiano il licenziamento il prossimo 31 ottobre”. Così in una nota la Uiltrasporti commenta l’esito della riunione che si è tenuta oggi al Ministero del Lavoro e delle […]
Elezioni RSU e RLSSA dei servizi ambientali

Il 3 e 4 dicembre si svolgeranno in tutta Italia le elezioni degli RSU e RLSSA nelle aziende dei servizi ambientali. Un importante momento di democrazia che permetterà alle lavoratrici e ai lavoratori di scegliere i propri rappresentanti, coloro che dovranno tutelarli. Nelle prossime settimane pubblicheremo maggiori informazioni sullo svolgimento delle elezioni e sui candidati […]
Sindacati, altissima adesione a sciopero trasporto pubblico locale con una media dell’85% e punte del 100%

‘In assenza di risposte da associazioni datoriali e Governo mobilitazione prosegue Roma 9 settembre – “Altissime adesioni con una media nazionale dell’85% e punte fino al 100% con metropolitane chiuse e la cancellazione di corse di bus in tutte le città”. A riferirlo unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna sulla […]
Ferrovie: contrari al tentativo di privatizzazione delle FS Italiane . Daremo battaglia per il bene del paese e la tutela dei diritti dei lavoratori

“Il sistema ferroviario italiano rappresenta un asset fondamentale del servizio pubblico e dunque non può e non deve essere svenduto”. Così in una nota il Segretario Generale Marco Verzari e il Segretario Nazionale Roberto Napoleoni della Uiltrasporti, commentano le notizie di stampa riguardanti la volontà del Governo e del Gruppo Fs di avviare un processo […]
Aggressioni: Uiltrasporti, bene incontro al Mit, subito attuazione protocollo e azioni concrete per contrasto alle aggressioni nel Tpl e nel trasporto ferroviario

“Dare subito piena attuazione al protocollo firmato nel 2022 e porre urgentemente in atto sia misure di contrasto e prevenzione che di sostegno a lavoratrici e lavoratori vittime di violenze”. Queste le richieste avanzate dalla Uiltrasporti oggi nel corso degli incontri che si sono tenuti al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti sul tema delle aggressioni […]
Porti: rimangano pubblici. Privatizzazione sarebbe grave errore

“Ribadiamo ancora una volta la nostra assoluta contrarietà all’idea più volte emersa a mezzo stampa da parte di esponenti del Governo di privatizzare i porti italiani”. Così in una nota il Segretario generale Marco Verzari e il Segretario Nazionale Giuliano Galluccio della Uiltrasporti che specificano: “fare cassa su uno degli asset economici maggiormente strategici del […]
Tpl, Uiltrasporti: Confermato lo sciopero di 8 ore il 9 settembre nel trasporto pubblico locale

“Confermato lo sciopero nazionale di 8 ore il prossimo 9 settembre, di tutte le lavoratrici e i lavoratori dipendenti delle imprese a cui si applica il contratto nazionale Autoferrotranvieri Internavigatori (Mobilità TPL)”. A riferirlo la Uiltrasporti, che specifica: “La protesta fa seguito alla prima azione di sciopero di 4 ore dello scorso 18 luglio che […]
Sindacati, no a emendamento al codice stradale su aumento età pensione camionisti

“Siamo assolutamente contrari alle modifiche contenute nell’emendamento al nuovo codice della strada, presentato in Senato, dalla maggioranza”. Ad affermarlo Filt-Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti sull’emendamento al disegno di legge di riforma delle regole di circolazione stradale che “eleverebbe l’età pensionabile degli autisti professionali di mezzi pesanti, dagli attuali 68 anni a 70 anni”. Secondo le […]