RIDARE DIGNITÀ AL PAESE, ALLE PERSONE, AL LAVORO.

Sindacati, chiusa nel tpl con esito negativo prima fase procedure raffreddamento 

“La prima fase della procedura di raffreddamento e conciliazione si è conclusa con esito negativo”. A riferirlo unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna sulla fase preliminare alla proclamazione di un nuovo sciopero nel trasporto pubblico locale, aggiungendo che “ora ci aspettiamo una convocazione in sede ministeriale per la seconda fase […]

CoopCulture, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltrasporti  presentano la piattaforma rivendicativa unitaria per la definizione del primo Contratto integrativo aziendale

Più di 2.300 i dipendenti della più grande cooperativa operante nel settore culturale in Italia Le organizzazioni sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltrasporti hanno ufficialmente trasmesso la piattaforma rivendicativa unitaria per la definizione del primo Contratto integrativo aziendale da applicare alle lavoratrici e ai lavoratori di CoopCulture, la più grande cooperativa operante nel settore […]

Sindacati, Avis Budget ritiri procedura di licenziamento 

“Avis Budget ritiri la procedura per il licenziamento di 113 dipendenti diretti”. A chiederlo unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti a seguito di quanto avviato dalla multinazionale che opera in Italia nell’autonoleggio principalmente con i marchi Avis, Maggiore, Amico Blu e Morini, spiegando che la procedura è “assolutamente immotivata”. “Ci opponiamo – spiegano le tre […]

Sciopero Aeroitalia: Filt-Cgil, Uiltrasporti, Anpac, Ano comunicano una importante partecipazione del personale navigante e possibili ulteriori azioni nel prossimo futuro 

Roma, 25 febbraio – “C’è stata un’importante partecipazione dei piloti e assistenti di volo a questa prima azione di sciopero, alla quale potranno seguire altre azioni, da proclamarsi nel rispetto della vigente regolamentazione, in assenza di concreti cambiamenti da parte del management”. Così Filt-Cgil, Uiltrasporti, Anpac, e Anp commentano lo sciopero di 4 ore proclamato […]

Easyjet: altissima adesione a sciopero piloti

“Altissima adesione dei piloti easyJet allo sciopero proclamato per oggi, 24 febbraio 2025, dalle 12 alle 16”.  Lo rende noto la Uiltrasporti che specifica: “Questa è solo la prima azione di sciopero di una protesta che interesserà easyJet per tutta la stagione estiva. Rivendichiamo il mancato riconoscimento della rappresentanza piloti Uiltrasporti, che ha ormai raggiunto […]

TPL, reiterate le procedure di raffreddamento preliminari a sciopero

Incertezza sulle risorse economiche a sostegno del rinnovo contrattuale del settore “Reiterate nei confronti delle associazioni datoriali Asstra, Anav e Agens le procedure di raffreddamento, preliminari alla proclamazione di un nuovo sciopero nel trasporto pubblico locale, interrompendo le relazioni industriali a tutti i livelli, regionali, territoriali e aziendali, fino al rispetto delle intese sottoscritte”. Ad […]

Intervista al Vice Presidente della Commissione Trasporti alla Camera Andrea Casu 

Di Marta Pietrosanto e Pasquale Dagnello  Onorevole Andrea Casu, vicepresidente della Commissione Trasporti alla Camera, prima di tutto ci presenta il ruolo e i progetti futuri della Commissione?  Innanzitutto, grazie per questa intervista a voi e alla Uiltrasporti e a tutta la redazione della rivista per le strade d’Europa. Sono molto contento di partecipare a […]

Sciopero nei trasporti: contemperare i diritti. Difendere le libertà 

Marco Verzari – Segretario Generale Uiltrasporti  Quando si sciopera, in qualsiasi settore, tutti hanno un disagio, questo vale ancora di più quando impatta su servizi essenziali per i cittadini come i trasporti. Ha un disagio chi si trova costretto a proclamare uno sciopero per delle precise motivazioni sempre denunciate ed argomentate manifestando le difficoltà gravi […]

I giovani e la previdenza complementare 

Poca conoscenza e tanta disinformazione tengono lontano i giovani dalla previdenza complementare.  Di Enrico Casadei – Uil Ravenna  Il futuro delle pensioni in Italia sembra sempre più incerto, mentre la previdenza integrativa fatica a crescere. Entro il 2040, un dipendente del settore privato con 38 anni di contributi riceverà solo il 58,7% dell’ultimo stipendio, rispetto […]