Appalti: le novità introdotte nella legge 56/2024 e gli impatti nel settore della logistica.

L’appaltatore deve individuare il Ccnl più vicino all’attività da svolgere e controllare la presenza di intese a livello territoriale. di Enrico Casadei – Uil Ravenna Gli appaltatori dovranno garantire un trattamento economico ai lavoratori non inferiore a quello previsto nei contratti più applicati nella zona e nel settore di riferimento. Il D.L. n. 19/2024, nella versione […]
Mantenere un figlio in Italia

Della Uiltrasporti Umbria Secondo i calcoli di Bankitalia, eseguiti sulla base di dati raccolti tra il 2017 e il 2020 su nuclei composti da due adulti e uno o più minori, una famiglia italiana spende in media 640 euro al mese per mantenere un figlio. In sostanza un terzo delle spese familiari, ma in alcuni casi […]
Appalti: No alla concorrenza sulle spalle dei lavoratori. A Strasburgo la manifestazione dei sindacati europei contro i subappalti e l’intermediazione di manodopera

Di Ivan Cerminara – Dipartimento Viabilità Uiltrasporti Nazionale Il 17 settembre 2024, una delegazione della Uiltrasporti si è unita alla manifestazione di Strasburgo davanti al Parlamento Europeo, al fianco di oltre 700 Lavoratrici e Lavoratori giunti da tutta Europa per dire basta allo sfruttamento. L’evento è stato organizzato dalle federazioni Sindacali Europee del settore delle […]
Intelligenza artificiale: prepariamoci al futuro

di Matteo Pellegrini (Uiltrasporti Lombardia) Non esiste una vera e propria definizione di intelligenza, non risulta ancora definitivamente fissato il concetto capace di descrivere le caratteristiche dell’intelligenza stessa. Questo perché tutto si concentra su ciò che viviamo tutti i giorni nei diversi contesti della nostra esistenza, cioè sulla nostra evoluzione. Ovviamente, protagonista delle nostre vite, […]
Il mare e le sue spiagge, un bene comune di tutti

di Valentina Moriello (Uiltrasporti Campania) Da oltre un decennio, il tema delle concessioni balneari in Italia è un vero e proprio nodo gordiano. Nel nostro paese, infatti, le concessioni demaniali marittime per attività ricreative e turistiche sono prive di una legge che definisca le modalità per rinnovarle nel rispetto della concorrenza richiesta dalla direttiva europea […]
Sindacati, avviato stato agitazione addetti autonoleggio Avis

“Stato di agitazione con blocco di tutte le prestazioni straordinarie e supplementari e con il personale addetto al banco che si attiene esclusivamente a svolgere le attività proprie della mansione e del relativo livello di inquadramento”. Ad annunciarlo unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti per i lavoratori e le lavoratrici dell’autonoleggio di Avis Budget […]
Sindacati a Istituzioni: avviare riflessione su diritto di sciopero nelle ferrovie

Intervento Commissione non tutela diritto “Un incontro per avviare una riflessione approfondita sul tema del diritto di sciopero con lo scopo di analizzare le situazioni di contesto nel settore del trasporto passeggeri su ferro ed esplorare possibili soluzioni coerenti con i dettami costituzionali”. A chiederlo unitariamente alle istituzioni Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti a […]
Trasporto aereo: rinnovata parte generale CCNL. Ora avanti con la definizione delle sezioni specifiche, priorità salari, tutele e migliori condizioni di lavoro

“Bene la firma del verbale di accordo per il rinnovo della parte generale del contratto unico del trasporto aereo”. Lo affermano il Segretario Generale Marco Verzari e il Segretario Nazionale Ivan Viglietti della Uiltrasporti che proseguono: “si tratta di un passaggio fondamentale che abbiamo cercato di accelerare quanto più possibile dopo la ripresa post-pandemica del […]
Trasporto ferroviario: Commissione di garanzia penalizza il diritto di sciopero

“La Commissione di Garanzia continua a calpestare il diritto di sciopero del settore ferroviario”. Così in una nota la Uiltrasporti commenta la delibera 25/20 di regolamentazione provvisoria adottata dal Garante per gli scioperi per quanto riguarda il settore ferroviario. “Non possiamo accettare – prosegue la Uiltrasporti – che si continui ad intervenire in maniera unilaterale […]
Mancato accordo per il cambio appalto nel servizio di pulizia delle sedi BPER Banca: inaccettabili i tagli alle ore di contratto

Dal prossimo 1° febbraio la società Coopservice, subentrante nell’appalto di pulizie delle sedi e filiali BPER del Nord Italia, assumerà tutto il personale impiegato nell’appalto, con un taglio dei contratti individuali tra il 10 ed il 70% delle ore di lavoro. Ancora una volta il cambio appalto del servizio di pulizie delle filiali e sedi BPER Banca […]