Air Italy e Alitalia, Tarlazzi: il Governo si assuma con urgenza le proprie responsabilità
Roma, 13 aprile. “Da troppo tempo non riscontiamo da parte del Governo la necessaria attenzione al settore del trasporto aereo, che è strategico per il rilancio turistico ed industriale del nostro Paese”. A dichiararlo il Segretario generale della Uiltrasporti, Claudi Tarlazzi, che prosegue: “La conferenza degli stati generali del trasporto aereo ha rappresentato un momento […]
Air Italy e Alitalia, Tarlazzi: il Governo si assuma con urgenza le proprie responsabilità
Roma, 13 aprile. “Da troppo tempo non riscontiamo da parte del Governo la necessaria attenzione al settore del trasporto aereo, che è strategico per il rilancio turistico ed industriale del nostro Paese”. A dichiararlo il Segretario generale della Uiltrasporti, Claudi Tarlazzi, che prosegue: “La conferenza degli stati generali del trasporto aereo ha rappresentato un momento […]
Air Italy e Alitalia, Tarlazzi: il Governo si assuma con urgenza le proprie responsabilità
Roma, 13 aprile. “Da troppo tempo non riscontiamo da parte del Governo la necessaria attenzione al settore del trasporto aereo, che è strategico per il rilancio turistico ed industriale del nostro Paese”. A dichiararlo il Segretario generale della Uiltrasporti, Claudi Tarlazzi, che prosegue: “La conferenza degli stati generali del trasporto aereo ha rappresentato un momento […]
Air Italy e Alitalia, Tarlazzi: il Governo si assuma con urgenza le proprie responsabilità

Roma, 13 aprile. “Da troppo tempo non riscontiamo da parte del Governo la necessaria attenzione al settore del trasporto aereo, che è strategico per il rilancio turistico ed industriale del nostro Paese”. A dichiararlo il Segretario generale della Uiltrasporti, Claudi Tarlazzi, che prosegue: “La conferenza degli stati generali del trasporto aereo ha rappresentato un momento […]
Mercitalia Rail: attivate procedure di raffreddamento

Uiltrasporti, con Filt Cgil, Fit Cisl, Ugl Taf e Fast Mobilità, preoccupata insieme ai lavoratori per le prospettive del Polo Mercitalia ed a sostegno della vertenza per l’applicazione del Ccnl AF e del CA FS ai dipendenti di Tx, ha attivato le procedure di raffreddamento. Per scaricare il documento, clicca QUI Foto di copertina tratta da mercitaliarail.com
Enav: proclamato sciopero nazionale il 3 maggio

A seguito del permanere di gravi criticità ed incertezze in merito all’implementazione del Piano Industriale di ENAV SpA, oltre ad altre gravi inadempienze, il giorno 3 maggio è proclamato sciopero nazionale. Foto di copertina tratta da ilmesseggero.it Download attachments: Sciopero_3_Maggio_2019-2.pdf
Porti: Sindacati, stop a trattativa rinnovo contratto. Verso mobilitazione

Roma 12 aprile – “Profonde distanze tra le posizioni del sindacato e delle controparti datoriali”. Lo riferiscono Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, in merito al confronto sul rinnovo del contratto nazionale dei lavoratori dei porti, scaduto il 31 dicembre 2018, spiegando che “le distanze sono così incolmabili da far venir meno le condizioni minime […]
Porti: Sindacati, stop a trattativa rinnovo contratto. Verso mobilitazione

Roma 12 aprile – “Profonde distanze tra le posizioni del sindacato e delle controparti datoriali”. Lo riferiscono Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, in merito al confronto sul rinnovo del contratto nazionale dei lavoratori dei porti, scaduto il 31 dicembre 2018, spiegando che “le distanze sono così incolmabili da far venir meno le condizioni minime […]
Multiservizi: basta alla campagna elettorale sulle speranze dei lavoratori

Basta alla campagna elettorale giocata sulla speranza delle lavoratrici e dei lavoratori degli appalti della convenzione Consip Scuole. Filcams Cgil, FisascatCisl, Uiltrasporti chiedono fatti concreti: avviare subitoil confronto richiesto per definire il decreto attuativo per l’internalizzazione. Roma, 12 aprile. Non è più sopportabile vedete tutti i giorni locandine e volantini di convocazioni di assemblee, in varie parti […]
Porti: Sindacati, preoccupati da assenza di dialogo con Governo

Roma 11 aprile – “Il Governo tende a trascurare l’esigenza e l’opportunità, attraverso un dialogo costruttivo con le organizzazioni sindacali, di valorizzare il lavoro come patrimonio collettivo di un asset, così importante per lo sviluppo del Paese, come quello portuale”. A sostenerlo sono unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, evidenziando che “siamo preoccupati per […]