RIDARE DIGNITÀ AL PAESE, ALLE PERSONE, AL LAVORO.

Alitalia: Sindacati, Governo faccia partire subito nuova compagnia di bandiera, con dimensionamento degno di questo nome, rigettando imposizioni vessatorie UE

Roma 27 aprile – “Riteniamo un approccio corretto quello dato oggi in audizione parlamentare dall’amministratore delegato di ITA, Fabio Lazzerini, rispetto al mantenimento dell’unicità del perimetro aziendale della compagnia di bandiera, con all’interno le attività di volo, manutenzione ed handling” A sostenerlo le segreterie nazionali del trasporto aereo di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto […]

Autostrade: Sindacati, Telepass non può scegliere contratto da applicare

Roma 27 aprile – “Una condotta che vìola i diritti individuali dei lavoratori che devono essere quelli del contratto nazionale Autostrade e Trafori da applicarsi in azienda e non quelli previsti da un diverso ccnl che l’azienda, unilateralmente, non può scegliersi”. E’ quanto affermano unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, in merito alla società […]

Macchinista aggredito: Sindacati, serve convocazione Ministeri su sicurezza

Roma 27 aprile – “L’escalation degli ultimi mesi delle aggressioni ai danni del personale del trasporto pubblico locale e ferroviario dimostra che i mezzi pubblici, autobus e treni, e le stazioni, sono aree minacciate da fenomeni di conflitto nelle quali si è determinato un sentimento di insicurezza diffuso sia fra gli operatori del settore, sia […]

Recovery: Sindacati, se confermate inserite norme che stravolgono regole porti. Ci opporremo

Roma 23 aprile – “Con un solo colpo si inseriscono due norme che stravolgono il mercato regolato dei porti, cancellando decenni di regole e sana occupazione, favorendo perdita di posti di lavoro, precarietà e peggioramento degli standard della sicurezza sul lavoro”. Ad affermarlo i segretari generali Filt Cgil, Stefano Malorgio, Fit Cisl, Salvatore Pellecchia e […]

Alitalia: Uiltrasporti, bene decisione Governo per sblocco fondi per pagamento stipendi aprile

Roma, 22 aprile – “Accogliamo con favore la decisione del Governo che, in Consiglio dei Ministri, ha deliberato l’erogazione dei fondi  dei ristori per danni Covid senza attendere l’autorizzazione della Direzione Generale Concorrenza in capo all’Euro Commissaria Vestager che ha messo in campo procedure farraginose e vessatorie nei confronti di Alitalia in A.S. mentre per […]

Gruppo FSI: Vertenza MIST – richiesta urgente di incontro

Roma, 21 aprile 2021 – In merito al confronto su MIST le scriventi registrano il perdurare della mancanza di sintesi al tavolo aziendale di negoziazione contrattuale; tutto ciò nonostante l’esito degli scioperi promossi dalle scriventi. Proteste che hanno visto l’adesione pressoché totale dei lavoratori. Allo stato l’immobilismo che caratterizza il negoziato sta determinando la disaffezione dei […]

Alitalia, Tarlazzi: andremo avanti senza tregua

Roma, 21 aprile –  “Anche oggi siamo costretti a scendere in Piazza per manifestare il disagio delle migliaia di lavoratori che vivono con apprensione questi momenti, dove da una parte, l’Alitalia in A.S. sta esaurendo la liquidità mettendo a rischio ancora una volta gli stipendi dei dipendenti e continuità operativa. Dall’altra parte c’è un negoziato […]

Gruppo FSI: Informativa su Piattaforma Welfare

Roma, 21 aprile 2021 – In data odierna si è svolta la riunione con Holding e le OO.SS. in merito all’approfondimento sull’utilizzo della piattaforma Welfare. Accedendo alla intranet del Gruppo FSI, nella sezione WE (Servizi WELFARE) già a far data dal 12 Aprile, è disponibile la somma di euro 100  riferita al contributo economico messo a disposizione […]

Premio 2020 dirigenti FS: Fantappiè (Uiltrasporti), era veramente necessario?

Roma, 20 aprile – “Se fossero confermate le notizie pubblicate dall’”espresso.repubblica.it” nell’articolo di Carlo Tecce “Ferrovie dello Stato: premio dei dirigenti nonostante mezzo miliardo di perdite“ in cui si descrivono corposi indennizzi economici, si parla di circa 20 milioni di euro quantificabili in circa 20 mila euro pro capite, concessi a tutti i dirigenti, 942 […]