Decretone: Sindacati, urgente provvedimento per Fondo crisi settore aereo e Alitalia

Roma 5 febbraio – “Il provvedimento è totalmente insufficiente a soddisfare le esigenze del settore”. Lo affermano unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto Aereo sul cosiddetto Decretone, in merito al Fondo Straordinario del Trasporto Aereo, spiegando che “è stato sancito che le somme derivanti sull’addizionale comunale sui diritti d’imbarco vengono destinate alle […]
Decretone: Sindacati, urgente provvedimento per Fondo crisi settore aereo e Alitalia

Roma 5 febbraio – “Il provvedimento è totalmente insufficiente a soddisfare le esigenze del settore”. Lo affermano unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto Aereo sul cosiddetto Decretone, in merito al Fondo Straordinario del Trasporto Aereo, spiegando che “è stato sancito che le somme derivanti sull’addizionale comunale sui diritti d’imbarco vengono destinate alle […]
Decretone: Sindacati, urgente provvedimento per Fondo crisi settore aereo e Alitalia

Roma 5 febbraio – “Il provvedimento è totalmente insufficiente a soddisfare le esigenze del settore”. Lo affermano unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto Aereo sul cosiddetto Decretone, in merito al Fondo Straordinario del Trasporto Aereo, spiegando che “è stato sancito che le somme derivanti sull’addizionale comunale sui diritti d’imbarco vengono destinate alle […]
Decretone: Sindacati, urgente provvedimento per Fondo crisi settore aereo e Alitalia

Roma 5 febbraio – “Il provvedimento è totalmente insufficiente a soddisfare le esigenze del settore”. Lo affermano unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto Aereo sul cosiddetto Decretone, in merito al Fondo Straordinario del Trasporto Aereo, spiegando che “è stato sancito che le somme derivanti sull’addizionale comunale sui diritti d’imbarco vengono destinate alle […]
Porti: i Segretari generali scrivono al Governo

Il Segretari generali, Claudio Tarlazzi, insieme a Stefano Malorgio, Filt Cgil e Salvatore Pellecchia, Fit Cisl, hanno inviato una richiesta di confronto urgente al Ministro Toninelli ed al Vice Ministro Edoardo Rixi, riguardo le presunte volontà di trasformare l’attuale assetto giuridico delle Autorità di Sistema Portuale, come riportato dalla stampa, e per iniziare una riflessione […]
ON THE SAFE SIDE: la rivista di sicurezza volo della Uiltrasporti. Numero di febbraio 2019
In questo nuovo numero: – Le novità editoriali e soprattutto il benvenuto a piloti, assistenti di volo e tecnici nuovi iscritti. Il nostro viaggio continua verso un obiettivo importante: sicurezza senza compromessi – A321 NEO. Le novità di questa versione sono nascoste dentro i motori ed in cabina piloti. Scopriamole. – Gli avvicinamenti in Autoland […]
Newco ITC: richiesta di incontro urgente

Uiltrasporti, con Filt Cgil, Fit Cisl, Ugl Af e Fast hanno inviato una richiesta congiunta di incontro urgente all’Ad del Gruppo Fs Italiane, per tutte le informazioni e gli approfondimenti relativi alla newco Itc e sugli impatti che essa avrà sui lavoratori coinvolti. Per scaricare il documento, clicca QUI Foto tratta da mit.gov.it
Trenitalia: procedure di raffreddamento. Resoconto incontro 4 febbraio

Dopo quello del 17 gennaio, ha avuto luogo il secondo incontro con l’azienda nell’ambito delle procedure di raffreddamento aperte da Uiltrasporti con Filt Cgil, Fit Cisl Ugl Taf, Slm Fast Confsal, nei confronti di Trenitalia. Si è discusso sulle questioni ancora in sospeso riguardo gli equipaggi. Le Organizzazioni Sindacali hanno richiesto per il prossimo incontro, la […]
Marittimi: attivo nazionale. Documento conclusivo

Il 31 gennaio nella sede nazionale della Uiltrasporti si è svolto l’attivo marittimi, che ha discusso ed approfondito diverse questioni che stanno interessando il settore, da cui è emersa la linea che orienterà i prossimi mesi di attività sindacale della Uiltrasporti Marittimi. Per scaricare il documento conclusivo, clicca QUI
Convocazione al MIT

Così come avevamo già evidenziato , la richiesta di un incontro sulle problematiche Enav fatta al Ministro Toninelli ed al Capo di Gabinetto Scaccia, a margine del confronto avuto su Anas lo scorso 14 gennaio in sede Ministeriale, aveva riscontrato da subito la piena disponibilità di entrambi: oggi siamo stati convocati per il giorno 06/02/19 […]