Bocchi, Panzarella e Tarlazzi: Ripresa riparta da investimenti in infrastrutture e nuovi progetti. Positivo il metodo di confronto avviato dal Ministro

Roma, aprile – La ripresa dell’economia deve ripartire dagli investimenti, in particolare nelle infrastrutture, con il completamento dei cantieri già avviati e con nuovi progetti, sfruttando le risorse,nazionali ed europee, a disposizione. Riteniamo positivo il metodo periodico di confronto con le parti sociali sul piano infrastrutturale del Paese avviato dal Ministro Giovannini. Temi, come le […]
Contratto Multiservizi: Uiltrasporti, domani si concluda negoziato

Roma, 13 aprile – “Ci aspettiamo che domani le controparti che saranno presenti alla trattativa diano le risposte necessarie per concludere un negoziato che si protrae da oltre otto anni e che ha già sottratto da tempo alle lavoratrici e ai lavoratori un adeguamento salariale importante in un settore povero a causa degli esigui salari” […]
Audizione Uiltrasporti in Commissione riunite Trasporti e Attività produttive Camera su crisi Alitalia

Roma, 13 aprile – Interviene Il Segretario Generale Uiltrasporti, Claudio Tarlazzi “Occorre far partire una Compagnia di bandiera solida sotto il profilo industriale e sostenibile in un mercato molto contendibile ma ben poco è stato fatto fin ora. Si sta profilando l’istituzione di una compagnia bonsai che non avrà le condizioni necessarie per competere sul […]
ON THE SAFE SIDE: Year VI – May-June 2021

ON THE SAFE SIDE – La rivista di Sicurezza Volo della Uiltrasporti – Maggio/giugno 2021. In questo Numero: •Resilienza o “solo” Sicurezza? •Automazione dei processi: Head Down Pilots •Qual è il ruolo del Peer •Unreliable airspeed al decollo •Not current Not safe
ON THE SAFE SIDE: Year VI – March-April 2021

ON THE SAFE SIDE – La rivista di Sicurezza Volo della Uiltrasporti – Marzo/aprile 2021. In questo Numero: •ENAC Peer Support Programme •La scelta del Pari. Le perplessità della Psicologa •Mens sana in corpore sano. Ma… •Safely Flying Non Precision Approach •Comitato COVID. Il punto della situazione
ON THE SAFE SIDE: Year VI – January-February 2021

ON THE SAFE SIDE – La rivista di Sicurezza Volo della Uiltrasporti – Gennaio/febbraio 2021. In questo Numero: Anno Nuovo…Volo Nuovo ENAC Esercizio del potere sanzionatorio ICAO Webinar Innovation in Aviation Managing Severe Turbulence Radiotelephony: Tecniche di trasmissione
Wizz Air, Uiltrasporti: inaccettabile atteggiamento discriminatorio nei confronti lavoratori italiani

Roma, 12 aprile – “Siamo molto delusi ed amareggiati dalle modalità adottate dal Vettore Wizz air nei confronti dei lavoratori basati in Italia, da tempo ribadiamo il fatto che le compagnie aeree operanti stabilmente in Italia devono attenersi alle nostre regole ma tutto ciò è rimasto inascoltato” Così il Segretario Generale, Claudio Tarlazzi, e il […]
Alitalia: Sindacati, se notizie confermate danni inestimabili per economia Paese

Roma 10 aprile – “Una compagnia aerea anonima, di dimensioni regionali, con un piano industriale con modesti obiettivi imposto dalla direzione generale concorrenza della Commissione europea riporterebbe l’Italia indietro di 75 anni e cioè a non avere, entro i prossimi due anni, una compagnia aerea nazionale. Gli spostamenti degli italiani sarebbero pertanto condizionati dalle scelte […]
Vaccini: garantirli a tutti lavoratori dei trasporti, anche degli appalti

Roma 9 aprile – “Auspichiamo un intervento attivo delle imprese dei trasporti per garantire il vaccino a tutti i lavoratori della filiera”. A sostenerlo unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti a seguito dei protocolli sottoscritti dalle parti sociali sulla salute e sicurezza e per la vaccinazione nei luoghi di lavoro. “In tutti i punti […]
Alitalia, Uiltrasporti: incomprensibili dichiarazioni Giorgetti, subito tavolo interministeriale per soluzioni immediate

Roma, 8 aprile – “La storia di Alitalia è corredata, purtroppo, da gestioni manageriali sciagurate e da scelte politiche altrettanto sbagliate che hanno provocato numerose volte drammatici dissesti economici finanziari dell’Azienda, nonostante il fatto che le lavoratrici i lavoratori siano tra i più produttivi e professionalmente preparati del settore e benché il costo del lavoro […]