RIDARE DIGNITÀ AL PAESE, ALLE PERSONE, AL LAVORO.

Gruppo Enav, Sindacati: stop a iniziative unilaterali, operare nel rispetto delle relazioni sindacali

Gruppo Enav, Sindacati: stop a iniziative unilaterali, operare nel rispetto delle relazioni sindacali

“Abbiamo inviato una lettera unitaria di contestazione al Gruppo Enav per comportamento antisindacale, con specifico riferimento alla convocazione del cosiddetto Team Briefing” previsto per il 20 novembre 2025”: è quanto dichiarano in una nota Filt Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Trasporto Aereo e Fast Confsal.

“In qualità di organizzazioni sindacali rappresentative nelle aziende del Gruppo ENAV, riteniamo che tale iniziativa, promossa congiuntamente da Techno Sky e IDS AirNav e pubblicizzata come momento di ‘condivisione dei risultati 2025 e degli obiettivi/driver 2026’, si configuri, di fatto, come una riunione informativa di natura aziendale volta a illustrare andamento economico, risultati produttivi e obiettivi futuri. Si tratta di tematiche  – prosegue la nota – che ai sensi dello Statuto dei Lavoratori (L. 300/1970), nonché dei CCNL applicati e degli accordi di relazioni industriali di gruppo, rientrano esclusivamente nell’ambito del confronto sindacale con le organizzazioni dei lavoratori e con le RSA/RSU aziendali”.

“Pertanto, la diffusione di informazioni di natura squisitamente sindacale – sottolineano i sindacati – direttamente a tutto il personale mediante piattaforma aziendale (Microsoft Teams) mette in cattiva luce il sindacato e la sua reputazione e costituisce, altresì, un comportamento potenzialmente lesivo della libertà e dell’attività sindacale, e dunque antisindacale”.

“Riteniamo inaccettabile che argomenti sindacali e contrattuali vengano illustrati direttamente ai singoli lavoratori, in assenza di un confronto preventivo con le rappresentanze dei lavoratori stesse, in una logica che appare volta a condizionare il clima interno e a svuotare di contenuto le prerogative sindacali”. 

“Alla luce di quanto sopra, e considerato il precedente negativo in materia – prosegue la nota – diffidiamo formalmente Enav e le società coinvolte dal confermare l’iniziativa in oggetto e dal reiterare in futuro analoghe azioni senza una preventiva informazione e consultazione delle organizzazioni sindacali”.

“In assenza di riscontro o in caso di ulteriori violazioni  – concludono Filt Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl trasporto aereo e Fast Confsal – ci riserviamo di intraprendere le opportune iniziative legali e di segnalare l’accaduto alle Autorità competenti, nonché agli organismi di vigilanza interni ed esterni”. conclude la nota.