RIDARE DIGNITÀ AL PAESE, ALLE PERSONE, AL LAVORO.

Trasporto merci su ferro: Uiltrasporti, bene istituzione task force Binario Italia. Competitività non si traduca in compressione tutele per lavoratrici e lavoratori

 “Sollecitiamo ormai da anni, con comunicati e convegni specifici, l’implementazione di politiche del trasporto delle merci su ferrovia con azioni urgenti e sinergiche su tutta la filiera. Ci auguriamo che questa iniziativa stimoli ulteriormente il Governo e la Politica tutta ad assumere concreti impegni nel breve, medio e lungo periodo”. Così in una nota la […]

Gruppo Fs, Sindacati: bilancio 2024 mostra azienda solida, ora avanti con il rinnovo del contratto

“Accogliamo con favore i dati diffusi dal Gruppo Fs relativi al bilancio 2024, che riportano aumento dei ricavi operativi e sul fronte degli investimenti, in particolare per le infrastrutture ferroviarie e stradali, si segnala una crescita. Dati che confermano la solidità e la stabilità dell’azienda”, commentano Filt Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti in una nota.“Fermo restando […]

Sindacati, 6 maggio 8 ore di sciopero nelle ferrovie per contratto

“Sciopero nazionale di 8 ore il prossimo 6 maggio di tutte le lavoratrici e i lavoratori delle ferrovie”. A proclamarlo unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti “per il rinnovo del ccnl attività ferroviarie, scaduto il 31 dicembre 2023”. “Dopo sedici mesi di trattative – spiegano le organizzazioni sindacali – pur avendo registrato avanzamenti nei quattro […]

Sindacati a Istituzioni: avviare riflessione su diritto di sciopero nelle ferrovie

Intervento Commissione non tutela diritto  “Un incontro per avviare una riflessione approfondita sul tema del diritto di sciopero con lo scopo di analizzare le situazioni di contesto nel settore del trasporto passeggeri su ferro ed esplorare possibili soluzioni coerenti con i dettami costituzionali”. A chiederlo unitariamente alle istituzioni Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti a […]

Fs, Sindacati: Privatizzare non è utile all’Italia, alle ferrovie, ai ferrovieri. 

“Le ipotesi relative a un’apertura a capitali privati nel Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, che stanno animando il dibattito politico di queste ore, sono inaccettabili perché l’operazione, se realizzata, sarebbe di nocumento all’Italia, al Gruppo FS, alle circa 100mila persone impiegate nel sistema ferroviario italiano, a lavoratori, studenti  e a tutte le persone che utilizzano […]

Ferrovie: ritardi e guasti sulla linea frutto di eccessivo ricorso ad appalti. Investire su lavoro e innovazioni per sistema ferroviario più efficiente

“Anche oggi un’altra odissea per centinaia di passeggeri a bordo di un treno alta velocità di Trenitalia, che si aggiunge agli innumerevoli ritardi maturati nei giorni scorsi, alcuni dei quali hanno bloccato i viaggiatori all’interno dei convogli per ore”. Così in una nota la Uiltrasporti che continua: “I guasti tecnici agli impianti dell’infrastruttura o al […]

Trasporto merci: Commissione Ue contraddice obiettivi decarbonizzazione. Governo si attivi per contrastare crisi nel settore merci ferroviario

“Ci auguriamo che il MIT e il Governo si attivino affinché vengano messe in campo tutte le azioni necessarie e consequenziali ad una scelta “green” che sembra invece rimanere, nei fatti, solo sulla carta”. Così il Segretario Generale Claudio Tarlazzi e il Segretario Nazionale Roberto Napoleoni della Uiltrasporti commentano le ultime notizie in merito alla […]

Attività ferroviarie: a Bologna un incontro dedicato alla formazione dei futuri RSU Uiltrasporti

Il giorno 11 marzo 2024 si è tenuto, a Bologna, un incontro con i quadri sindacali e attivisti della Uiltrasporti Emilia Romagna occupati nel settore Attività Ferroviarie, dedicato alla formazione sindacale in generale. L’incontro, tenuto dalla Segreteria Nazionale, ha registrato grande interesse delle lavoratrici e dei lavoratori del settore presenti. Importanti le tematiche toccate: i […]

Ferrovie: salvaguardare il sistema ferroviario italiano. Più sicurezza, attenzione al lavoro e no alla privatizzazione

“Il sistema ferroviario italiano sta vivendo un momento di grande difficoltà che il Governo, le istituzioni e il Gruppo FS devono affrontare con urgenza per salvaguardare un asset fondamentale per l’economia e per la mobilità di merci e persone”. Così il Segretario Generale Claudio Tarlazzi e il Segretario Nazionale Roberto Napoleoni della Uiltrasporti che proseguono:  […]