Gruppo Fs, Sindacati: bilancio 2024 mostra azienda solida, ora avanti con il rinnovo del contratto

“Accogliamo con favore i dati diffusi dal Gruppo Fs relativi al bilancio 2024, che riportano aumento dei ricavi operativi e sul fronte degli investimenti, in particolare per le infrastrutture ferroviarie e stradali, si segnala una crescita. Dati che confermano la solidità e la stabilità dell’azienda”, commentano Filt Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti in una nota.“Fermo restando […]
Ferrovie: ritardi e guasti sulla linea frutto di eccessivo ricorso ad appalti. Investire su lavoro e innovazioni per sistema ferroviario più efficiente

“Anche oggi un’altra odissea per centinaia di passeggeri a bordo di un treno alta velocità di Trenitalia, che si aggiunge agli innumerevoli ritardi maturati nei giorni scorsi, alcuni dei quali hanno bloccato i viaggiatori all’interno dei convogli per ore”. Così in una nota la Uiltrasporti che continua: “I guasti tecnici agli impianti dell’infrastruttura o al […]
🔵 FS-SECURITY; SIGLATO ACCORDO NAZIONALE, ORA AVANTI CON I PROSSIMI PASSI

Roma 15 aprile 2024 – È stato siglato nella giornata odierna l’accordo quadro nazionale per definire il modello organizzativo dell’azienda e ottimizzare il tal modo, unificandole anche nella realtà dei fatti, le due strutture dell’ex Protezione Aziendale di RFI e Trenitalia, valorizzando nel contempo anche la professionalità del personale ad oggi facente parte di questa […]
Ferrovie: salvaguardare il sistema ferroviario italiano. Più sicurezza, attenzione al lavoro e no alla privatizzazione

“Il sistema ferroviario italiano sta vivendo un momento di grande difficoltà che il Governo, le istituzioni e il Gruppo FS devono affrontare con urgenza per salvaguardare un asset fondamentale per l’economia e per la mobilità di merci e persone”. Così il Segretario Generale Claudio Tarlazzi e il Segretario Nazionale Roberto Napoleoni della Uiltrasporti che proseguono: […]