AUTOSTRADE: UIL-CGIL-CISL avviano la seconda fase procedura di raffreddamento e conciliazione in CAS.
UILTRASPORTI: Gli auguri di Buon 2025 dal Segretario Generale Uiltrasporti Sicilia Katia Di Cristina

Si chiude un anno importante per la Uiltrasporti Sicilia, un 2024 di svolta, di fiducia, di sfide, di crescita, di impegno, di giovani e meno giovani appassionati all’impegno sindacale, orgogliosi di appartenere alla Uiltrasporti! Ringrazio tutti i dirigenti sindacali per il lavoro svolto, nell’interesse delle lavoratrici e dei lavoratori, senza se e senza ma! Per […]
OGGI A ROMA SI SVOLGE IL CONSIGLIO NAZIONALE UILTRASPORTI

La Segretaria Generale della Uiltrasporti Sicilia, presente oggi ai lavori del Consiglio Nazionale, ha portato il contributo della Sicilia e ha rappresentato i risultati importanti raggiunti in questo anno di attività dalla Uiltrasporti Sicilia.“La nostra Organizzazione, nonostante le difficoltà di un commissariamento ha registrato una crescita di iscritti di oltre il 30%, formazione per 80 […]
Folgorata sul posto di lavoro, Di Cristina e Barbera (Uiltrasporti Sicilia): “Multiservizi poco tutelata e priva delle condizioni di sicurezza. Diciamo basta”.

Palermo. “La scomparsa di Mimma Faia, folgorata all’interno di una trattoria, rappresenta l’ennesima tragedia legata alla mancanza di sicurezza sui luoghi di lavoro. Non possiamo accettare che una lavoratrice, uscita di casa per guadagnare pochi soldi, ritorni dentro una bara. La Uiltrasporti Sicilia continuerà a gridare con forza “Zero morti sul lavoro”. Chiediamo che venga […]
Elezioni rsu e rlssa, successo per la Uiltrasporti: prima in Sicilia.

Palermo. La percentuale ottenuta in questa tornata elettorale per il rinnovo delle rsu e delle rlssa consolida e rafforza il consenso da parte dei lavoratori verso la Uiltrasporti Sicilia, i suoi delegati e l’azione sindacale da essi svolta sino ad oggi. Dati alla mano l’organizzazione sindacale si conferma, infatti, prima in tutta la Sicilia con […]
Gesap: Esito Negativo dell’Incontro per la Seconda Fase di Raffreddamento e Conciliazione: si va verso lo sciopero.

Si è concluso oggi con esito negativo l’incontro convocato per la seconda fase della procedura di raffreddamento e conciliazione, promosso dalle Organizzazioni Sindacali FILT CGIL, FIT CISL, UIL Trasporti e UGL Trasporto Aereo. “Da anni i lavoratori di GESAP attendono chiarezza sul loro futuro e su quello della società, sulle prospettive di sviluppo dell’azienda, sul […]
Sciopero Generale di CGIL e UIL: le parole della Segretaria Uiltrasporti Sicilia Katia Di Cristina

“Il Ministro Salvini continua a precettare i lavoratori dei trasporti con l’avallo della Commissione di Garanzia, delude constatare che la stessa appare condizionata dal Ministro invece di garantire un diritto sacrosanto e costituzionalmente garantito dalla Costituzione, il diritto allo sciopero. Va evidenziato il grande malessere dei cittadini e dei lavoratori di questo Paese, che decidono […]
Alla Rap saltano le elezioni delle Rsu, la Uiltrasporti la Fp Cgil e la Fiadel: “L’azienda non ha fornito gli elenchi degli aventi diritto al voto”.

A meno di una settimana dal voto per il rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie e per la sicurezza del settore Igiene ambientale, la Rap non ha ancora fornito alla commissione gli elenchi degli aventi diritto al voto né il materiale elettorale, come le liste presentate dalle organizzazioni sindacali. Lo denunciano la , la Uiltrasporti Fp […]
AMAT / Palermo: Sciopero e Sit-in davanti la prefettura

Quarta azione di sciopero oggi per i lavoratori di AMAT che attendono ancora risposte concrete dall’azienda e dall’amministrazione comunale e ne programmano una quinta entro l’anno. Il Segretario Regionale alla Mobilità Uiltrasporti Sicilia Alfredo Montalto: “L’adesione allo sciopero è stata molto alta con punte del 100% per quanto riguarda gli operatori d’esercizio di bus e […]
Iniziano le assemblee dei lavoratori sulle navi della Caronte & Tourist e Isole Minori, nei porti di tutta la Sicilia

Il personale, riunito in assemblea, esprime il proprio dissenso verso le modalità adottate da Caronte & Tourist Isole Minori per “mettere in sicurezza i conti”, ritenendo che l’economia e le risorse possano essere gestite in modo più virtuoso senza gravare sui lavoratori. È inaccettabile che il rischio d’impresa sia trasferito su un personale già altamente […]