Sindacati, 6 maggio 8 ore di sciopero nelle ferrovie per contratto

“Sciopero nazionale di 8 ore il prossimo 6 maggio di tutte le lavoratrici e i lavoratori delle ferrovie”. A proclamarlo unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti “per il rinnovo del ccnl attività ferroviarie, scaduto il 31 dicembre 2023”. “Dopo sedici mesi di trattative – spiegano le organizzazioni sindacali – pur avendo registrato avanzamenti nei quattro […]
FILT CGIL, FIT-CISL e UILTRASPORTI PROCLAMANO SCIOPERO NAZIONALE FERROVIARIO: 8 ORE DI PROTESTA IL 6 MAGGIO 2025

Il settore ferroviario italiano si ferma: le segreterie nazionali di Filt Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti hanno indetto una giornata di sciopero nazionale per il 6 maggio 2025, dalle ore 9:01 alle ore 17:00. L’azione di protesta coinvolgerà tutte le lavoratrici e i lavoratori delle infrastrutture ferroviarie, delle imprese ferroviarie e dei servizi correlati, in adesione […]
GESAP: Uiltrasporti, Filt-Cgil, Fit.Cisl, Ugl in concomitanza alla proclamazione della seconda azione di sciopero chiedono l’intervento urgente del sindaco Lagalla

Gesap: Uiltrasporti, Filt-Cgil, Fit-Cisl, UGL Proclamata la seconda azione di sciopero di 8 ore per il giorno 09/04/2025, dalle ore 10.30 alle ore 18.30 per tutto il personale dipendente.

Le ragioni della vertenza sono: Pertanto le suddette OO.SS., pur comprendendo il momento di estrema difficoltà, per tutto quanto rappresentato si trovano costrette, stante l’irresponsabilità dell’azienda, ad andare avanti nell’azione di sciopero.
Tpl, Sindacati: nuovo sciopero di 24 ore il primo aprile. Chiusa con esito negativo seconda fase procedure raffreddamento

“Abbiamo proclamato una nuova azione di sciopero di 24 ore per martedì 1 aprile dopo che la seconda fase della procedura di raffreddamento e conciliazione si è conclusa con esito negativo in sede ministeriale senza le risposte che attendevamo”. A riferirlo unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna, aggiungendo che “le […]
Amat/Palermo: Sciopero del 1 marzo. Comunicato congiunto della Filt-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, UGL – Autoferro,FAISA- CISAL , COBAS SICILIA,Or.S.A.TPL

Sindacati, chiusa nel tpl con esito negativo prima fase procedure raffreddamento

“La prima fase della procedura di raffreddamento e conciliazione si è conclusa con esito negativo”. A riferirlo unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna sulla fase preliminare alla proclamazione di un nuovo sciopero nel trasporto pubblico locale, aggiungendo che “ora ci aspettiamo una convocazione in sede ministeriale per la seconda fase […]
*Quinto sciopero dell’Amat, Katia Di Cristina: “L’amministrazione Comunale approvi il piano industriale. Ridare dignità ai lavoratori Amat e intervenire sul piano della sicurezza”

Altissima adesione, con punte del 100%, dei lavoratori alla mobilitazione denota grande disagio Contratto integrativo e diritti dei lavoratori “Il contratto integrativo è scaduto da oltre 10 anni e, nonostante più volte si sia raggiunto un accordo con il Presidente Mistretta, il piano industriale è stato rigettato dal Controllo analogo senza neppure dare spiegazioni sulle […]
Sciopero oggi alla Gesap: alta adesione dei lavoratori. Filt Cgil, Fit Cisl, Uil, Ugl: “Preoccupati per situazione di stallo dell’azienda e per la mancanza di confronto”

Palermo, 28 febbraio 2025 – Grande soddisfazione per la quasi totale adesione allo sciopero di oggi da parte dei lavoratori di Gesap. A esprimerla sono Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti e Ugl Trasporto Aereo. rappresentate rispettivamente dai segretari Regionali “Il forte segnale di partecipazione -dichiarano i segretari di Filt Cgil Palermo, Fabio Lo Monaco, […]
Sciopero dei lavoratori Amat. I sindacati: “Ennesimo segnale del fallimento del dialogo con l’amministrazione comunale”

Palermo 26/02/2025 – Il prossimo sabato, primo marzo, i cittadini palermitani saranno testimoni di un nuovo sciopero dei lavoratori dell’Amat. Questo sciopero rappresenta l’ennesima conferma del totale disinteresse al dialogo mostrato dall’amministrazione comunale nei confronti dei lavoratori del trasporto pubblico. Da circa due anni i lavoratori richiedono il rispetto degli obblighi contrattuali e l’adeguamento salariale […]