“Sollecitiamo ormai da anni, con comunicati e convegni specifici, l’implementazione di politiche del trasporto delle merci su ferrovia con azioni urgenti e sinergiche su tutta la filiera. Ci auguriamo che questa iniziativa stimoli ulteriormente il Governo e la Politica tutta ad assumere concreti impegni nel breve, medio e lungo periodo”.
Così in una nota la Uiltrasporti commenta la task forse avviata nei giorni scorsi al Cnel tra Agens, Assofer, Assologistica, Fercargo e Fermerci denominata Binario Italia per il rilancio del trasporto merci su ferro.
“È importante che l’Italia – prosegue la Uiltrasporti – possa recuperare il gap che ancora la separa dagli altri paesi europei in tema di trasporto delle merci su ferro. Il grande rischio dell’inerzia è il mancato raggiungimento degli obiettivi ambientali europei fissati per il 2030 dal libro bianco del 28 marzo 2011 e di quanto previsto dal Green Deal Europeo e ribadito nel pacchetto Fit For 55.
L’iniziativa “Binario Italia” – conclude la nota della Uiltrasporti – deve trovare sostegno e supporto anche rispetto ad una non più procrastinabile necessità di normalizzazione delle normative di lavoro del settore per evitare che il maggiore se non l’unico elemento di competitività tra operatori sia la compressione delle condizioni di lavoro di lavoratrici e lavoratori”.