RIDARE DIGNITÀ AL PAESE, ALLE PERSONE, AL LAVORO.

🔵 Salvaguardare e rilanciare il sistema ferroviario italiano!

🔵 Salvaguardare e rilanciare il sistema ferroviario italiano!

Roma 9 febbraio 2024 – Attualmente al Gruppo FSI, il cui capitale sociale è interamente detenuto dal Mef, fanno capo le seguenti Società: Rete Ferroviaria Italiana s.p.a. , Anas s.p.a., Italferr s.p.a., Trenitalia s.p.a., Mercitalia Logistic s.p.a., Busitalia Sita Nord s.r.l., Ferrovie del Sud Est s.r.l., FS Sistemi Urbani s.r.l., Grandi Stazioni Immobiliare, FSTechnology, FS International, Italcertifer, Fercredit, Ferservizi, FS Security. L’ultimo piano industriale (2022-2031), a seguito dell’ennesima riorganizzazione del Gruppo, ha previsto 4 Poli (P. Infrastrutture, P. Passeggeri, P. Logistica, P. Urbano), all’interno dei quali, sono state allocate le varie società. Questa nuova organizzazione ha prodotto un rilevante impatto sulla Governance societaria i cui effetti, dal versante sindacale, non sono ancora apprezzabili, così come occorre un tempo più ampio per valutare l’efficacia dei Poli, ma è un dato di fatto che la nuova organizzazione ha richiesto significative modifiche statutarie e che le stesse hanno caratterizzato, ancora di più FS come holding del Gruppo … […]