Ferrovie, Sindacati: Ue non abbassi livello conoscenza lingue dei macchinisti

Roma, 4 marzo – “Non siamo d’accordo nel ridurre i requisiti linguistici indispensabili al fine di garantire la regolare sicurezza d’esercizio ferroviario”, lo dichiarano Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti in una lettera unitaria inviata alla Commissaria europea ai Trasporti, Violeta Bulc, agli europarlamentari italiani e al Ministro dei Trasporti Danilo Toninelli, in merito alla proposta della […]
Ferrovie, Sindacati: Ue non abbassi livello conoscenza lingue dei macchinisti

Roma, 4 marzo – “Non siamo d’accordo nel ridurre i requisiti linguistici indispensabili al fine di garantire la regolare sicurezza d’esercizio ferroviario”, lo dichiarano Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti in una lettera unitaria inviata alla Commissaria europea ai Trasporti, Violeta Bulc, agli europarlamentari italiani e al Ministro dei Trasporti Danilo Toninelli, in merito alla proposta della […]
Rider, Tarlazzi Uiltrasporti: bene provvedimento purché non vada al di sotto dei diritti ccnl

Roma, 4 marzo. “La sentenza del tribunale di Torino sui rider di pochi mesi or sono, ha individuato una serie di tutele per i lavoratori e considerato il contratto nazionale della Logistica, Trasporto merci e Spedizione il punto di riferimento”. A dichiararlo il Segretario generale della Uiltrasporti, Claudio Tarlazzi, apprendendo dalla stampa la decisione del […]
Rider, Tarlazzi Uiltrasporti: bene provvedimento purché non vada al di sotto dei diritti ccnl

Roma, 4 marzo. “La sentenza del tribunale di Torino sui rider di pochi mesi or sono, ha individuato una serie di tutele per i lavoratori e considerato il contratto nazionale della Logistica, Trasporto merci e Spedizione il punto di riferimento”. A dichiararlo il Segretario generale della Uiltrasporti, Claudio Tarlazzi, apprendendo dalla stampa la decisione del […]