RIDARE DIGNITÀ AL PAESE, ALLE PERSONE, AL LAVORO.

🔵 Ferservizi; Comunicato Incontro con la Società

Roma 16 settembre 2025 – Si è svolto in data odierna il previsto incontro con Ferservizi, la Società ha illustrato lo stato di avanzamento dell’ormai avviato processo di acquisizione del ramo TM “Ex Trenitalia” confermando il buon esito di tutto il percorso. In piena corrispondenza con il ramo già acquisito, a decorrere dal 1° ottobre […]

Trasporto ferroviario: domani sciopero di 24 ore del personale Captrain

“Domani, martedì 16 settembre, sciopero nazionale di 24 ore delle lavoratrici e i lavoratori di Captrain”. Lo rendono noto Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti che spiegano:  L’azienda attraverso disposizioni unilaterali continua a calpestare i diritti dei lavoratori, travalicando quelle che sono le regole previste dal CCNL applicato in azienda e ignorando gli accordi siglati […]

🔵 Trenitalia; prosegue il confronto per il settore Equipaggi

Nella giornata di ieri, 11 settembre 2025, si è svolto l’incontro sindacale con Trenitalia (AV-IC-DBRSI) per affrontare il tema tecnico dell’implementazione della nuova normativa equipaggi sui prossimi turni dal cambio orario di dicembre. Dalla presentazione tecnica della Società è emerso che Trenitalia per il personale di bordo è pronta ad avviare la nuova normativa contrattuale […]

Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti su nomina nuovo presidente Ast S.p.A.

“Bene che la Società torni ad avere una governance, bisogna riprendere con urgenza il confronto con le organizzazioni sindacali per valorizzazione l’azienda, i lavoratori e rendere servizi in efficienza strutturale” “I migliori auguri di buon lavoro al nuovo Presidente dell’Ast S.p.A, Luigi Genovese. E’ una buona notizia la ripresa della piena operatività del CdA dell’Azienda […]

Portualità, lavoro e infrastrutture: la Uiltrasporti Sicilia al convegno sul futuro dei porti siciliani

Questa mattina abbiamo partecipato al convegno promosso da Unioncamere Sicilia sul futuro sostenibile del sistema portuale siciliano. Un’occasione importante di confronto tra istituzioni, autorità portuali e parti sociali. Per la Uiltrasporti Sicilia è intervenuto il Segretario Generale di Messina, Nino Di Mento, in sostituzione di Katia Di Cristina, impegnata fuori città. Insieme a Dionisio Giordano […]

I portuali di tutta Europa chiedono azioni concrete per porre fine alla violenza a Gaza

Di seguito il testo in italiano del comunicato diffuso dall’Etf – European Transport Workers’ Federation: I portuali dell’ETF condannano le atrocità di massa che si verificano a Gaza. La sezione portuale della Federazione europea dei lavoratori dei trasporti (ETF), che rappresenta oltre 75.000 lavoratori portuali in tutta Europa, esprime la sua solidarietà al popolo palestinese, […]

🔵 Trenitalia, avviato il confronto gestionale sulla nuova normativa Equipaggi

Nella giornata del 4 settembre, si è tenuto l’incontro con Trenitalia settore equipaggi previsto dall’accordo a latere del 22 maggio 2025, quale avvio del confronto gestionale sulle modifiche normative che interessano il personale di macchina e di bordo. L’incontro ha, pertanto, rappresentato una prima fase di confronto sull’implementazione della normativa contrattuale. L’azienda ha comunicato che […]

Ferrovie, Sindacati: “Ennesima aggressione a lavoratore. Il Mit deve dare risposte immediate”

“Siamo costretti, nostro malgrado, a registrare l’ennesima aggressione nei confronti di un lavoratore del comparto ferroviario nello svolgimento delle sue mansioni, al quale esprimiamo la nostra piena solidarietà e vicinanza rivolgendo i nostri più sinceri auguri di una pronta guarigione”: è quanto dichiarano in una nota Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Fast-Confsal e Orsa Trasporti, […]

Servizi Ambientali: il 17 ottobre è sciopero nazionale

Dopo mesi di trattative infruttuose, le Associazioni datoriali hanno confermato l’assoluta intransigenza e la mancanza di volontà di rinnovare il CCNL, necessario per rispondere alle trasformazioni del settore e indispensabile per aumentare le tutele economiche e sociali di lavoratrici e lavoratori. La rottura del confronto, come deciso dall’Attivo Nazionale unitario dello scorso luglio, ha indotto […]