RIDARE DIGNITÀ AL PAESE, ALLE PERSONE, AL LAVORO.

Trasporto merci ferroviario: a Milano la decima edizione de “La cura del ferro”

Si è svolta questa mattina a Milano la decima edizione del convegno “La cura del Ferro” con una tavola rotonda dal titolo “Il treno dei desideri, 10 anni di analisi, proposte, confronti e strategie per il potenziamento del trasporto merci ferroviario. A chiudere i lavori il Segretario Nazionale della Uiltrasporti Roberto Napoleoni che nel corso […]

RFI: a Firenze un incontro dedicato alle tematiche ferroviarie e alla materia del rinnovo contrattuale

Si è tenuto oggi a Firenze, un incontro con i quadri sindacali, attivisti e RSU della Uiltrasporti Toscana occupati nel settore Attività Ferroviarie RFI, una giornata dedicata alle tematiche ferroviarie e alla materia di rinnovo contrattuale. L’incontro, tenuto in presenza della Segreteria Nazionale e regionale, ha registrato interventi dedicati alle attività della manutenzione e circolazione […]

Bus Mestre: Sindacati, altra tragedia colpisce pesantemente i trasporti

Settore sta vivendo fase drammatica “Un’altra tragedia colpisce pesantemente i trasporti”. Ad affermarlo Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Autoferro sull’incidente di Mestre, aggiungendo che “il nostro pensiero va prima di tutto alle vittime, dall’autista ai passeggeri, alcuni dei quali sopravvissuti ma la cui condizione rimane gravissima”. “Non è possibile fermarsi alla sola […]

Attività ferroviarie: a Firenze un incontro con quadri, attivisti, Rsu della Uiltrasporti Toscana

Si è tenuto a Firenze un incontro con i quadri sindacali, attivisti e RSU della Uiltrasporti Toscana occupati nel settore Attività Ferroviarie, una giornata dedicata alle tematiche ferroviarie e alla materia di rinnovo contrattuale. L’incontro, tenuto in presenza della Segreteria Nazionale e regionale, ha registrato grande interesse delle lavoratrici e dei lavoratori del settore presenti. […]

Trasporti, Al via anche in Italia Campagna europea “Giornate d’azione per la logistica”

Mercoledì 11 ottobre  presentazione davanti al Ministero del Lavoro del “Manifesto dei lavoratori della Logistica”. Mercoledì 11 ottobre la Uiltrasporti insieme alle altre organizzazioni sindacali aderenti sarà in presidio davanti al Ministero del Lavoro per chiedere più attenzione ai diritti delle lavoratrici e dei lavoratori della logistica. Un’iniziativa promossa a livello europeo dall’Etf – European […]

Sciopero handling: alta adesione del personale degli scali siciliani

“Le lavoratrici e i lavoratori dell’handling aeroportuale hanno diritto a salari adeguati e migliori condizioni di lavoro”. Commentano così i segretari regionali di Filt-Cgil Fabio lo Monaco, di Fit-Cisl Antonio Dei Bardi, di UGL TA Domenico De Cosimo e il Commissario Straordinario della Uiltrasporti Sicilia Katia Di Cristina, lo sciopero nazionale dei lavoratori dell’handling aeroportuale […]

Ferrovie: Sindacati, alta adesione a sciopero dei lavoratori attività in appalto

“Grande adesione allo sciopero nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori degli appalti ferroviari con percentuali di adesione in alcuni territori che sfiorano il 90%. A riferirlo unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Fast Confsal e Salpas Orsa sulla protesta del personale impiegato nella pulizia di treni e stazioni, nella ristorazione a bordo treno, […]

Italo-Ntv: Uiltrasporti, azienda riconosca ai lavoratori giusti salari e migliori condizioni

“Mentre l’attuale proprietà di Italo-Ntv continua a fare profitto e si appresta a vendere la società con introiti miliardari, alle lavoratrici e ai lavoratori rimangono negati un giusto aumento salariale e condizioni di lavoro adeguate”. Così in una nota il Segretario Generale Claudio Tarlazzi e il Segretario Nazionale Roberto Napoleoni della Uiltrasporti che proseguono: “la […]

Trasporto Aereo, Sindacati: il Governo intervenga per aiutare i lavoratori ad avere contratti dignitosi e non per negare i diritti

“Dopo l’infruttuoso e inconcludente incontro convocato martedì scorso dal Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti è arrivato il “colpo di tacco” del Governo che, con una discutibile ordinanza di riduzione della durata dello sciopero del personale dei servizi aeroportuali da ventiquattro a quattro ore, ha azzerato, di fatto, l’esercizio del diritto di sciopero che è […]