Lavoro: sindacati, altissima adesione a sciopero piloti elicotteri. Senza risposte protesta continua

“Altissima adesione con un incremento del 20% al secondo sciopero virtuale dei piloti di Elicottero”. A renderlo noto Filt Cgil, Uiltrasporti e Ugl Trasporto Aereo che specificano: “Questo conferma e rafforza ancora una volta la determinazione della protesta della categoria, ormai al limite della sopportazione, dopo oltre 20 anni dall’ultimo rinnovo del contratto. Bene è […]
Italo-Ntv: Uiltrasporti, da consultazione iscritti ok a nuovo sciopero a settembre. Avanti per rivendicare salari adeguati e diritti lavoratori

“La totalità delle lavoratrici e dei lavoratori di Italo-Ntv inscritti alla Uiltrasporti, che ieri hanno aderito alla nostra consultazione, si è dichiarata favorevole allo sciopero”. Ad annunciarlo il Segretario Generale Claudio Tarlazzi e il Segretario Nazionale Roberto Napoleoni della Uiltrasporti che aggiungono: “avvieremo quindi le procedure per la programmazione di uno sciopero a settembre perché […]
Trenitalia: bene accordo per 2000 nuove assunzioni. Avanti con confronto costruttivo

“L’accordo raggiunto ieri con Trenitalia rappresenta un buon risultato frutto del confronto proficuo che continua ormai da mesi e che ha avuto una positiva accelerazione a seguito dell’ultima azione di sciopero del mese scorso”. Così il Segretario Generale Claudio Tarlazzi e il Segretario Nazionale Roberto Napoleoni commentano l’accordo raggiunto ieri con Trenitalia che prevede tra […]
Italo-Ntv: non firmiamo accordi contro interesse lavoratori. Rivendichiamo giusto salario per pieno recupero del potere d’acquisto

“La Uiltrasporti rivendica da sempre il giusto salario ed è per questo motivo che ha deciso di non firmare l’accordo di rinnovo con Italo – Ntv raggiunto con le altre sigle sindacali firmatarie del contratto”. È quanto dichiarano il Segretario Generale Claudio Tarlazzi e il Segretario Nazionale Roberto Napoleoni della Uiltrasporti. “Dopo il percorso fatto […]
Scioperi: sindacati, giovedì 3 secondo sciopero virtuale di 24h dei piloti di elicottero italiani per richiesta di adeguamento salariale del ccnl scaduto da 20 anni

“Giovedì 3 agosto i piloti di elicottero dell’elisoccorso, del servizio di antincendio boschivo e dei servizi di collegamento con le piattaforme petrolifere, torneranno a protestare con il secondo sciopero virtuale nazionale, questa volta di 24 ore, per il mancato accordo con le associazioni datoriali di categoria circa le richieste di adeguamento dei salari previsti da […]
Uiltrasporti Emilia Romagna, oggi il consiglio regionale per completare regionalizzazione

Tarlazzi: continuiamo a portare avanti nostre rivendicazioni, unione nostro valore aggiunto Si è svolto questa mattina a Bologna il consiglio regionale della Uiltrasporti Emilia Romagna che ha completato il percorso di regionalizzazione con lo scioglimento della Uiltrasporti Grande Emilia che ora diventa parte integrante della struttura regionale. Presente al Consiglio regionale il Segretario Generale della […]
Incidenti sul lavoro: operaio investito in un cantiere su autostrada. Servono azioni concrete per evitare queste morti ingiuste

“Un altro incidente sul lavoro, un’altra morte che andava evitata. Questa volta è accaduto in un cantiere dell’autostrada A24, nei pressi del casello di Avezzano, dove un operaio di 32 è stato investito da un camion”. Ad annunciarlo la Uiltrasporti che prosegue: “Continua senza tregua la strage di donne e uomini, morti mentre stavano lavorando. […]
Accordo di rinnovo del Ccnl settore Autostrade e Trafori – Comunicato ai lavoratori
Porti: Sindacati, a Taranto una nuova inaccettabile morte sul lavoro

Servono azioni e risposte concrete su salute e sicurezza sul lavoro in ambito portuale “Una tragedia immane rispetto alla quale sono in corso i dovuti accertamenti ma da una prima ricostruzione, tuttavia, sembrerebbe che tale dramma si sia consumato dentro un quadro di gravi criticità”. Ad affermarlo unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti su […]
Cambiare la proposta della Commissione di riforma della governance economica. La petizione della Ces

La Commissione europea ha recentemente presentato una proposta di riforma della governance economica, ovvero delle regole di coordinamento delle politiche macroeconomiche degli Stati membri e delle procedure di sanzionamento in caso di eccessivi disavanzi pubblici. Gli Stati membri con un deficit superiore al 3% (Sono 14 tra cui l’Italia) dovranno provvedere ad un aggiustamento di […]