Gig economy: Tarlazzi, bene intesa europea sui rider. Primo passo per riconoscimento tutele a tutti i lavoratori europei

“L’accordo raggiunto ieri dai 27 Ministri del lavoro dell’Ue rappresenta una prima indicazione molto positiva che va nella direzione da noi auspicata da tempo. Un segnale politico importante per un settore in forte espansione come quello della già economy”. Commenta così il Segretario Generale della Uiltrasporti Claudio Tarlazzi la notizia circa l’esito della votazione sulla […]
Trasporto marittimo: Sindacati, primi positivi interventi del Mit su semplificazione e formazione ma riconsiderare alcuni passaggi

“Esprimiamo un giudizio articolato per questi primi provvedimenti emanati dal Governo”. È quanto dichiarano unitariamente Filt Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti che proseguono: “Importante è il risultato raggiunto in merito al decreto del MIT riguardante il trasporto marittimo che individua il percorso per l’acquisizione dell’abilitazione professionale di direttore di macchina anche con navi con potenza fino […]
Esecutivo europeo Etf, Tarlazzi: tutelare il lavoro attraverso l’applicazione dei contratti più rappresentativi

Il Segretario Generale della Uiltrasporti Claudio Tarlazzi sta partecipando a Bruxelles all’esecutivo europeo dell’Etf – European Transport worker Federation. Si tratta del primo incontro ufficiale a cui la UIltrasporti prende parte dopo essersi alternato come membro dell’esecutivo con la Filt-Cgil. Un meccanismo avviato a seguito di un accordo raggiunto a margine dell’ultimo Congresso europeo tra […]
Tpl: a Roma l’attivo nazionale di settore per discutere l’avvio della piattaforma di rinnovo del Ccnl

Continua la serie di incontri organizzata dalla Segreteria Nazionale della Uiltrasporti e rivolta a tutte le strutture regionali per discutere e definire l’avvio delle piattaforme di rinnovo dei Contratti Collettivi Nazionali in scadenza. Questa mattina a Roma, presso la sede nazionale della Uiltrasporti si è svolto l’attivo del settore Tpl.L’incontro ha visto l’attiva partecipazione di […]
Riforma dei porti: Ministero avvii confronto preventivo con parti sociali. La natura giuridica delle autorità di sistema non venga toccata

“Chiediamo che venga ripreso quanto prima il tavolo di discussione permanente sui porti, proposto ormai da mesi dal Vice Ministro Rixi, quale luogo utile di confronto. I temi aperti riguardano gli interventi normativi su salute e sicurezza nei porti e il fondo per l’anticipo pensionistico per i lavoratori portuali, istituto ancora fermo sebbene ampiamente condiviso […]
Trasporto aereo: Sindacati, adesioni oltre 90% a sciopero lavoratori handling aeroporti

“Adesioni altissime, oltre il 90%, allo sciopero nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori dell’handling aeroportuale proclamato per il mancato rinnovo del contratto collettivo nazionale, scaduto ormai da 6 anni”.Lo riferiscono unitariamente le organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto Aereo. “Ora attendiamo – proseguono Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto […]
Trasporto aereo: sindacati, domenica 4 sciopero 4 ore lavoratori handling aeroporti

“Domenica 4 giugno, dopo il rinvio per l’emergenza alluvione in Emilia Romagna è confermato lo sciopero nazionale di 4 ore (dalle 12 alle 16). In concomitanza con la fascia oraria dello sciopero, verranno organizzati presidi e manifestazioni in tutti i principali aeroporti italiani. Le lavoratrici e i lavoratori dell’handling aeroportuale (attività che comprende vari servizi di […]
Air Dolomiti: raggiunto accordo, revocato sciopero 4 giugno

“A seguito dell’importante accordo raggiunto, dopo giorni di confronto serrato, per gli assistenti di volo Air Dolomiti, lo sciopero di 24 ore previsto per domenica 4 giugno è stato revocato”. A darne notizia la Uiltrasporti che specifica: “le tematiche affrontate e risolte riportano un clima costruttivo tra i lavoratori e Air Dolomiti che insieme affronteranno […]
Servizi tecnico-nautici: Sindacati, rinnovato ccnl ormeggiatori e barcaioli

Aumento economico medio 175 euro “Sottoscritto l’accordo di rinnovo contrattuale degli ormeggiatori e barcaioli dei porti italiani, tra ANGOPI, Legacoop Produzione e Servizi, Confcooperative Lavoro e Servizi e le organizzazioni sindacali”. A riferirlo unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, spiegando che “la stipula arriva in una fase che presenta ancora alcune incertezze per il […]
Esecutivo nazionale per l’approvazione dei bilanci. Tarlazzi: continuiamo a crescere puntando su giovani e formazione

Si è svolto questa mattina a Roma l’esecutivo nazionale della Uiltrasporti per l’approvazione del bilancio consuntivo e di quello preventivo. All’incontro, a cui hanno partecipato i rappresentanti della Uiltrasporti di ogni regione e territorio, ha preso parte anche il tesoriere della Uil Benedetto Attili. Presentando il bilancio preventivo, il Segretario Generale della Uiltrasporti Claudio Tarlazzi […]