Brochure esplicativa Fanimar: fondo assistenza marittimi
Roma, 28 giugno – il F.A.N.I.MAR è un Fondo autogestito e diretto da Operatori del settore tutti esclusivamente impegnati in regime di volontariato, in parte nominati pariteticamente dalle tre O.O. S.S.: FILT CGIL, FIT CISL e UILTRASPORTI, Settore Marittimi, vedi il Consiglio di Amministrazione (15 membri) ed in parte eletti dallo stesso C.d.A., vedi il […]
Rifiuti: sindacati, 30 giugno sciopero servizi ambientali
Cambiare art 177 codice appalti che mette a rischio migliaia di posti di lavoro Roma, 24 giugno – Sciopero generale nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori del settore dei servizi ambientali mercoledì 30 giugno per chiedere una correzione immediata dell’articolo 177 del codice degli appalti che mette a rischio migliaia di posti di lavoro nel […]
Trasporto aereo: Sindacati, nuovo sciopero generale di 24 ore 6 luglio

Roma 24 giugno – “Sciopero generale martedì 6 luglio di 24 ore di tutto il personale del trasporto aereo”. A proclamare la protesta unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto Aereo “a difesa dei lavoratori di Alitalia, Air Italy, Ernest, Blue Panorama, Air Dolomiti, Norwegian, di tutte le compagnie aeree straniere con base […]
Incidente su A1: Sindacati, Mims ci convochi su sicurezza camionisti
Roma 23 giugno – “E’ necessario che venga convocato con urgenza dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, un incontro specifico per affrontare le problematiche della sicurezza sul lavoro degli autisti”. Lo chiedono unitariamente Filt-Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti a seguito del nuovo incidente mortale che ha coinvolto oggi un camionista sull’A1, tra Fiorenzuola […]
ON THE SAFE SIDE: la rivista di sicurezza volo della Uiltrasporti. Numero di Lug-Aug 2021

ON THE SAFE SIDE: la rivista di sicurezza volo della Uiltrasporti. Numero di Lug-Aug 2021
Autotrasporto: Uiltrasporti, ieri ancora due morti sul lavoro. Si renda obbligatorio su tutti automezzi sistema frenata automatica di emergenza

Roma, 23 giugno – “Esprimiamo le nostre più sentite condoglianze ai familiari delle vittime rimaste coinvolte nel tragico incidente avvenuto ieri nel territorio della Bassa piacentina, nel comune di Cadeo” Così il segretario Nazionale Marco Odone sull’esplosione dell’auto cisterna carica di Gpl lungo la corsia Nord dell’A1 dopo essere stata tamponata e travolta da un […]
Logistica/Appalti: Tarlazzi (Uiltrasporti), servono interventi per qualificare il Settore ed eliminare lo sfruttamento

Il PNRR affronta positivamente il tema delle grandi infrastrutture e dei collegamenti di ultimo miglio con i principali nodi di interconnessione del Pese sia nazionali che europei. Serve però, per valorizzare al meglio questi investimenti e rigenerare il Paese, qualificare meglio il tessuto produttivo attraverso politiche industriali che indirizzino verso un maggior dimensionamento le aziende. […]
Trasporto Ferroviario aggressioni al personale: Segreteria Nazionale Uiltrasporti, emergenza da risolvere al più presto
Aggressioni al Personale di Bordo la ripresa del trasporto passeggeri riporta nei titoli delle cronache tale emergenza. In questa emergenza sanitaria si è vista una diminuzione dei reati che, prima di questo spaventoso periodo, occupavano la cronaca giornaliera. Poche le persone in giro, pochi i viaggiatori e in diminuzione le aggressioni al personale dei treni. […]
Crisi Air Italy: Uiltrasporti, no ai licenziamenti, sì alla proroga della CIGS. Confronto riprenderà 30 giugno
Roma, 22 giugno – “Nel corso della riunione tenutasi ed appena terminata presso il Ministero del Lavoro, sono emersi alcuni primi elementi positivi nel difficile percorso di ricerca di soluzioni per scongiurare i licenziamenti dei circa 1400 lavoratori di Air Italy. La nostra opposizione a tale sciagurato epilogo è netta e determinata. Un’altra strada è […]
Italo: Sindacati, ok utili ma si riconoscano anche ai lavoratori
Roma 19 giugno – “E’ ora che l’azienda ristori anche i lavoratori che sono stati penalizzati economicamente durante i mesi più duri della pandemia”. Ad affermarlo unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl ferrovieri, Fast Confsal ed Orsa Ferrovie su Italo Ntv, sottolineando che “apprendiamo dalla stampa che, grazie al Decreto Ristori, la compagnia chiude […]