RIDARE DIGNITÀ AL PAESE, ALLE PERSONE, AL LAVORO.

SICILIA

Battisti nuovo AD Gesap: la Uiltrasporti Sicilia augura buon lavoro

Battisti nuovo AD Gesap: la Uiltrasporti Sicilia augura buon lavoro

La Uiltrasporti Sicilia esprime le proprie congratulazioni al dott. Gianfranco Battisti per la recente nomina ad Amministratore Delegato di GESAP, società partecipata che gestisce l’aeroporto internazionale Falcone-Borsellino di Palermo.

Dopo un lungo periodo di instabilità ai vertici, questa nomina restituisce piena operatività al Consiglio di amministrazione e consente finalmente di avviare una nuova fase nella gestione dello scalo. Per mesi, l’assenza di una guida aziendale ha bloccato alcuni passaggi fondamentali, tra cui il piano di riorganizzazione, la valorizzazione professionale del personale e l’attuazione del contratto di espansione. La mancanza di dialogo con le organizzazioni sindacali, l’assenza di criteri trasparenti nell’attribuzione degli incarichi, il mancato riconoscimento economico e contrattuale per mansioni svolte, hanno portato i lavoratori allo stato di agitazione e alla proclamazione di più azioni di sciopero, culminate nell’ultima mobilitazione dell’11 luglio, poi sospesa.

“Accogliamo con favore il completamento del CdA e auguriamo al nuovo Ad buon lavoro – dichiara Katia Di Cristina, Segretaria generale Uiltrasporti Sicilia – Ci auguriamo che si apra una stagione di dialogo costruttivo con il coinvolgimento delle parti sociali, nel rispetto dei lavoratori e delle professionalità che hanno permesso negli ultimi anni risultati importanti in termini di traffico e performance economiche”.

La Uiltrasporti Sicilia, che insieme alle altre organizzazioni ha sempre manifestato senso di responsabilità e disponibilità al confronto, sottolinea la necessità di riprendere con serietà il percorso di riorganizzazione interna, riconoscendo pienamente le qualifiche maturate nel tempo e applicando integralmente il CCNL recentemente rinnovato.

“L’auspicio è di dare continuità al piano di sviluppo, crescita ed espansione dell’aeroporto, coinvolgendo le parti sociali in uno spirito di collaborazione, perché siamo convinti che la qualità del lavoro e il contributo del personale siano elementi imprescindibili per qualunque processo di rilancio”, conclude Di Cristina, ribadendo l’impegno dell’organizzazione sindacale a favorire un clima di confronto e rispetto, contribuendo a rafforzare il ruolo strategico dello scalo per lo sviluppo occupazionale e del territorio.