
Segretario Generale
Agostino Falanga
Quella del mare per Agostino Falanga è passione e tradizione di famiglia. Parliamo di un valore aggiunto se riferito ad un sindacalista a tutto tondo e comunque di un requisito importante per chi siede ai tavoli di contrattazione con la mente aperta alle problematiche del mare conosciuto e vissuto in prima persona. Falanga dopo l’iscrizione negli elenchi della Gente di mare presso la Capitaneria di Palermo, sua città natale, imbarca giovanissimo cominciando dal grado iniziale sino a diventare un Sottufficiale. Una carriera rapidissima perché le capacità dimostrate non erano comuni.Quasi subito le peculiari caratteristiche personali sono motivo riconosciuto da tutti per farlo eleggere a delegato di bordo.In quel periodo la UILTRASPORTI era denominata UIM ma il principio sindacale fin da quel tempo è un assioma mai cambiato: difesa e salvaguardia dei diritti dei lavoratori del mare. Gli anni di navigazione per Falanga non sono stati semplici. Lunghi ed estenuanti periodi d’imbarco gli hanno però consentito di stare in prima linea, di girare il mondo, di vedere e comprendere problematiche che dalla terraferma sono comunque di difficile percezione.Nel 1997 al congresso UILTRASPORTI tenutosi a Palermo, Falanga viene eletto Segretario Regionale per il settore marittimo e distaccato a terra per lo svolgimento della mansione.Da quel momento per la serietà e la competenza mostrate nell’esercizio di tale funzione, riceverà unanimi riconoscimenti che culminano, nel 2006, con l’incarico di responsabile presso il Dipartimento Nazionale Settore Marittimo di Roma.Un riconoscimento prestigioso che porta un uomo di Sicilia a sedere ai più importanti tavoli di contrattazione nazionale per dirimere vertenze contratti, su sicurezza e previdenza, in un confronto non sempre facile con rappresentanti dello Stato e principali organizzazioni sindacali e datoriali. Nel 2014 dopo innumerevoli ore di lavoro e la partecipazione a importanti commissioni, viene ritenuto dai vertici romani l’uomo su cui contare per rilanciare in Sicilia la Uiltrasporti.Il richiamo in Sicilia si realizza con l’incarico, difficile ed assai delicato, di Commissario Straordinario della UILTRASPORTI in un momento che vede il sindacato in forte crisi organizzativa e strutturale.Alla luce dei fatti e nel breve periodo questa designazione si rivela una scelta vincente perché in questa veste Falanga torna ad essere, nella sua Isola, un potente polo di attrazione per una schiera di iscritti ormai quasi allo sbando causa una distratta e non più efficace politica sindacale. Da questo personale coinvolgimento e per i successi conseguiti attraverso un incessante e tenace lavoro, arrivano altri importanti riconoscimenti ossia gli incarichi ai commissariamenti delle segreterie territoriali della UILTRASPORTI di Catania, Siracusa,Ragusa, Gela, Caltanissetta ed Enna. Incarichi che aumentano l’impegno personale di Agostino Falanga benché aduso da tempo a gestirli con equilibrio e competenza. Finalmente alla fine dei commissariamenti si è potuto tenere a Palermo il 24 aprile 2018 il congresso regionale in cui Agostino è stato meritatamente eletto, all’unanimità, Segretario Generale della UILTRASPORTI Sicilia .
Questi i fatti e in sintesi la scheda.
Se ne deduce che questo appassionato sindacalista è l’uomo giusto al posto giusto: non succede spesso, questa volta è stato così.