RIDARE DIGNITÀ PAESE, ALLE PERSONE, AL LAVORO.

SICILIA

UILTRASPORTI SICILIA, INCONTRO CON IL COORDINAMENTO REGIONALE DEI MARITTIMI

UILTRASPORTI SICILIA, INCONTRO CON IL COORDINAMENTO REGIONALE DEI MARITTIMI

Stamattina, presso la sede di Uiltrasporti SICILIA, si è svolto l’incontro con il coordinamento regionale dei marittimi, settore in cui il sindacato è molto rappresentativo. Hanno partecipato tutte le categorie dei marittimi, dai lavoratori dei traghetti a quelli dei rimorchiatori e dei mezzi veloci. Sono state affrontate diverse problematiche, ma il tema principale è stato il riscatto dei lavoratori oggi, sempre più, vessati in ambito lavorativo. “L’ultima finanziaria 20/24 – ha detto Gaetano Santonocito, segretario regionale dei marittimi –  ha portato alla decurtazione dell’indennità di malattia dal 75% al 60% creando una situazione di grave disagio per i nostri marittimi. Abbiamo anche discusso della decisione presa dal Sistema Sanitario Nazionale di trasferire i locali dove avvengono le visite mediche preventive d’imbarco dall’area portuale ai locali vicino all’ospedale Ingrassia in Corso Calatafimi. È una situazione paradossale – continua Santonocito – doversi spostare dal luogo in cui avviene l’imbarco e attraversare tutta la città per poter fare i controlli necessari per lavorare”.

È emersa, però, una buona notizia: “Nelle prossime settimane – ha aggiunto il segretario regionale dei marittimi – verranno finalmente assegnati i medici fiduciari nelle sedi di Trapani, Mazara del Vallo e Porto Empedocle”.

All’incontro hanno partecipato anche le società Caronte & Tourist, Caronte & Tourist isole minori, Liberty Lines e Rimorchiatori Augusta. Ognuna delle quali ha espresso le proprie priorità, discutendo infine della contrattazione di 2° livello.

In conclusione è stato nominato il responsabile del coordinamento regionale, il comandante Francesco Paolo Giacomarro, e i componenti del dipartimento regionale Uiltrasporti composto da Antonio Manno, Giuseppe Stracuzzi e Giovanbattista Gambino. “Siamo un’organizzazione importante e rappresentativa di tutte le categorie – ha detto il segretario generale Uiltrasporti SICILIA Katia Di Cristina – Il nostro obiettivo è quello di lavorare in sinergia con tutti i territori per dare risposte adeguate e credibili ai nostri iscritti, avanzando proposte e risoluzioni dei problemi. La Uiltrasporti sarà sempre a fianco dei marittimi che svolgono un lavoro particolarmente delicato e faticoso”.