RIDARE DIGNITÀ AL PAESE, ALLE PERSONE, AL LAVORO.

Convegno finale RLS Online CGIL CISL UIL

Si è tenuto giovedì 23 marzo l’evento conclusivo del progetto RLS OnLine finalizzato alla realizzazione di una piattaforma informatica, collaborativa e interattiva, per la Salute e la Sicurezza a favore ed uso dei RLS, sviluppato in partenariato tra il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Perugia, la Fondazione Di Vittorio e IAL Formazione, in collaborazione con […]

Trasporti: Sindacati, avviata mobilitazione personale Aci Global Servizi 

 “Stato di agitazione di tutte le lavoratrici e i lavoratori di ACI Global Servizi con riserva di intraprendere tutte le ulteriori azioni di mobilitazione del personale”. Ad annunciarlo unitariamente Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti nell’azienda a partecipazione pubblica che si occupa dei servizi alla mobilità in particolare soccorso stradale. “Nell’ultimo incontro – denunciano le organizzazioni sindacali […]

Irpinambiente: Uiltrasporti, evitare frammentazione attività di raccolta e smaltimento per tutelare i 600 lavoratori coinvolti

“Mentre nell’intero comparto dell’igiene ambientale si consolidano le aggregazioni esistenti e se ne realizzano di nuove, per dar vita a soggetti industriali capaci di gestire l’intero ciclo dei rifiuti su ampi territori e con significative economie di scala, ad Avellino si decide di smantellare Irpiniambiente, la società pubblica che da tredici anni eroga i servizi […]

Attivo nazionale igiene ambientale, Tarlazzi: nostro compito è difendere l’applicazione del Ccnl di settore

Si è svolto questa mattina a Roma, in presenza e in modalità da remoto, l’attivo nazionale Uiltrasporti del settore dell’igiene ambientale.  All’incontro hanno preso parte il Segretario Generale Claudio Tarlazzi e il Segretario Nazionale Marco Odone della Uiltrasporti. Il dibattito, animato dagli interventi di numerosi partecipanti provenienti da ogni regione, si è focalizzato sulla discussione […]

Aeroporto di Bergamo, Uiltrasporti prima organizzazione alle elezioni Rsu

Con 175 preferenze su 220 voti totali, la Uiltrasporti è l’organizzazione più votata tra le lavoratrici e i lavoratori dell’Aeroporto di Bergamo ottenendo 2 Rsu su 3. “Un ottimo risultato – ha commentato il Segretario Nazionale della Uiltrasporti Ivan Viglietti – frutto del forte impegno quotidiano della Uiltrasporti e dei suoi delegati della struttura nazionale, […]

Malattie professionali e ricorrenti del personale di volo, una tavola rotonda per chiarire i rischi e chiedere la predisposizione di un registro

Lo scorso 8 marzo, si è volta a Napoli una tavola rotonda, organizzata dal Ministero della Salute, sulle malattie professionali e ricorrenti del personale di volo. Al dibattito, a cui hanno preso parte esponenti del Ministero, dell’INAIL, dell’ENAC e del Comitato degli Assistiti, è stato invitato per la Uiltrasporti il Comandante Giampaolo Meotti, decano del […]

Ferrovie: Sindacati, 14 aprile sciopero nazionale personale Trenitalia 

“Sciopero nazionale di 8 ore il prossimo 14 aprile di tutto il personale Trenitalia”. A proclamarlo unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Orsa Ferrovie e Fast Confsal, denunciando che “dalla fine della pandemia di fatto sono andate a peggiorare le condizioni di lavoro sia dei ferrovieri che degli addetti delle ditte appaltatrici di […]

Riforma Fisco: Tarlazzi, detassare aumenti contrattuali per evitare  tensioni nel mondo del lavoro

“I rinnovi contrattuali devono recuperare il pieno potere d’acquisto delle lavoratrici e dei lavoratori, ma senza l’intervento del Governo e considerando il livello d’inflazione che continuiamo a registrare, il rischio è quello di dover scaricare sulle aziende il peso di richieste economiche importanti”. A dichiararlo il Segretario Generale della Uiltrasporti Claudio Tarlazzi in merito ai […]

Porti, bene incontro di oggi al Mit, ora si concretizzino in fretta impegni presi

“Un incontro certamente positivo che ora però deve tradursi in azioni concrete da parte del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti rispetto agli impegni assunti, sui quali anche il Ministero del Lavoro e il Ministero dell’Economia e Finanza hanno dato ampia disponibilità”. Commentano così il Segretario Generale Claudio Tarlazzi, il Segretario Nazionale Marco Odone della Uiltrasporti […]

Documentazione Atti Processuali, i sindacati scrivono al ministro Nordio per l’attivazione di un tavolo di confronto finalizzato al superamento della condizione di continua emergenza e precarietà dei circa 1.500 lavoratori impiegati nell’appalto del Ministero della Giustizia.

In una richiesta di incontro inviata al Guardasigilli Carlo Nordio i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltrasporti hanno denunciato la grave situazione di incertezza in cui versano i circa 1.500 fonici, trascrittori e stenotipisti impiegati nell’appalto del Ministero della Giustizia per il servizio di documentazione degli atti processuali. Il confronto per il […]