Vertenza Alitalia-ITA Nessun accordo azienda sindacati, l’azienda procede all’assunzione di 2800 persone con un regolamento aziendale

Il Segretario Nazionale, Ivan Viglietti: “non abbiamo neanche potuto partecipare all’incontro, avevamo inviato una richiesta chiedendo di posticipare l’orario dello stesso essendo in corso l’Assemblea, indetta precedentemente, per consultarci con i lavoratori… quando siamo arrivati la riunione era già conclusa…!”
ASSEMBLEA LAVORATORI ALITALIA: Il Segretario Nazionale, Ivan Viglietti, spiega ai lavoratori le distanze rispetto alle proposte aziendali.

Roma, 8 settembre – “È una situazione drammatica, il nostro primo obiettivo è la tutela dell’occupazione, nessuno deve essere lasciato indietro: serve un’azienda sana, nuova che si confronti e sia capace di riconquistare lo spazio di mercato che nel frattempo la concorrenza ha portato via. L’azienda deve essere competitiva, stare sul mercato e rispettare le […]
Ferrovie, sindacati italiani e austriaci: L’Europa ha bisogno anche dei ferrovieri
L’Ue faccia di più a livello normativo e di sicurezza Roma-Vienna, 8 settembre – “Se il trasporto merci transfrontaliero su rotaia riuscirà davvero a collegare l’Europa, come simbolicamente annunciato dal Connecting Europe Express (CEE) che, nella giornata di domani, giovedì, in occasione dell’Anno Europeo della Ferrovia, fa tappa al Brennero, dipenderà anche dall’esito della standardizzazione […]
Trasporto aereo, sindacati: Sciopero 24/9 confermato. Chiediamo risposte al Governo

Roma, 7 settembre – “Confermiamo lo sciopero di tutti gli addetti del trasporto aereo, eccetto Enav, da noi indetto per il 24 settembre: lo abbiamo proclamato ormai più di un mese fa e ancora i Ministeri competenti (Sviluppo economico, Infrastrutture e Mobilità sostenibili, Lavoro) non ci hanno convocato”. È quanto dichiarano Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti, […]
Tpl: Sindacati, su riforma ci aspettavamo un confronto

Roma 7 settembre – “Attendevamo un confronto di merito sulla proposta di riforma del trasporto pubblico locale”. È quanto dichiarano unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Autoferrotranvieri, aggiungendo che “apprendiamo dalla stampa dell’invio della proposta da parte del Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili ai presidenti delle commissioni di Camera e […]
Morti sul lavoro: Uiltrasporti, morte camionista di 72 anni inaccettabile

Roma, 7 settembre – “Esprimiamo il nostro più sentito cordoglio alla famiglia del camionista di 72 anni, morto sul lavoro a Perugia, una notizia sconcertante” Così il Segretario Generale Uiltrasporti, Claudio Tarlazzi, e il Segretario Nazionale, Marco Odone. “È inaccettabile a 72 anni essere ancora alla guida di un mezzo pesante. Occorre trovare fondi e […]
Alitalia – Intervista al Segretario Generale Claudio Tarlazzi – Caffè Affari (MF)

Roma, 7 settembre – “Alitalia era un player importante nel mercato internazionale e nel ricco mercato italiano ed è stata depauperata dalle ultime due gestioni manageriali. Ora si sta profilando una Alitalia molto diversa rispetto a quella immaginata dal precedente Governo in cui si delineava una compagnia a capitale pubblico molto più importante di come […]
ll Segretario Generale, Claudio Tarlazzi, presente oggi ai lavori dell’Esecutivo Confederale UIL

Roma, 7 settembre – Il Segretario Generale Claudio Tarlazzi, presente oggi ai lavori dell’Esecutivo Confederale, condividendo la relazione del Segretario Generale PierPaolo Bombardieri, ha espresso altresì pieno apprezzamento per la linea tenuta dalla Confederazione sulla questione vaccinazione/green pass. “Si alla vaccinazione per legge chi non si vaccina limita la libertà degli altri e mina la […]
Radio 24 intervista il segretario generale Claudio Tarlazzi sui controlli green pass su treni a media e lunga percorrenza

Il Segretario generale Claudio Tarlazzi, sentito ai microfoni di Radio 24 del Sole 24 ore, sui controlli green pass sui treni a media e lunga percorrenza “Nessuna tensione registrata nelle stazioni come invece si annunciava nei giorni precedenti, si é proceduto serenamente. Ribadiamo però, come detto in sede aziendale, che il controllo dei green pass […]
Lavoro: Sindacati, soddisfazione per accordo su internalizzazione attività e assunzione facchini Dhl
Roma 1 settembre – “Grande soddisfazione per l’accordo siglato con la multinazionale della logistica Dhl Supply Chain, presente in Italia con circa 800 lavoratori diretti e 2500 degli appalti”. Ad affermarlo unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti sull’intesa che riguarda la figura dei facchini e che “stabilisce l’assunzione diretta a tempo indeterminato di circa […]