Settore multiservizi/pulizia Uiltrasporti: inevitabile lo sciopero nazionale se continua il degrado di salari e regole

Roma, 23 ottobre – “Non costringeteci in questo momento di emergenza pandemica a dichiarare lo sciopero nazionale del settore pulizie/multiservizi, che coinvolge 600.000 lavoratori”. A dichiararlo il Segretario generale, Claudio Tarlazzi, e il Segretario nazionale, Marco Verzari, della Uiltrasporti. “Sono quasi 8 anni che il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del comparto dei servizi in appalto […]
Enav: vertenza nazionale

In data 23 ottobre è stata aperta la vertenza nazionale del personale di ENAV S.p.A. Riportiamo in allegato la richiesta di convocazione per esperimento primo livello di raffreddamento e conciliazione Download attachments: Vertenza nazionale
Ccnl Multiservizi. Mobilitazione in tutte le piazze d’Italia con gli interventi dei delegati Uiltrasporti.

Roma, 21 ottobre 2020 – Mobilitazione in tutte le piazze d’Italia con gli interventi dei delegati Uiltrasporti. Erminia Grisenti – UILT Trentino Con l’amaro in bocca e lo spirito affranto affrontiamo questa battaglia per rivendicare per l’ennesima volta il rinnovo del contratto scaduto ormai da 7 anni. In questo periodo affrontiamo una guerra a […]
Ccnl multiservizi, massiccia l’adesione alla mobilitazione per il rinnovo. Sindacati ricevuti dal sottosegretario al lavoro Francesca Puglisi [VIDEO]

Roma, 21 ottobre 2020 – Proseguono le iniziative di mobilitazione dei 600mila addetti del settore delle imprese di pulizia, servizi integrati e multiservizi in attesa del rinnovo del contratto nazionale da oltre 7 anni, che da domani saranno anche in stato di agitazione. La mobilitazione è stata indetta dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltrasporti […]
Comunicato ai lavoratori di Italo NTV

In data 20 ottobre 2020 si è tenuto il programmato incontro tra Italo NTV e le Segreterie Nazionali. Il mantenimento dell’odierno distanziamento sociale a bordo, il forte calo della richiesta di mobilità, la conseguente importante perdita dei ricavi (marzo/luglio 2020 – diminuzione stimata in 200 milioni €) e la mancata concretizzazione dell’intervento governativo previsto dal […]
Contratto Multiservizi: il 21 ottobre manifestazione unitaria a Roma

Roma, 19 ottobre 2021– Tutto pronto per la grande manifestazione unitaria del 21 ottobre a Roma in Piazza Barberini, alle ore 14.30, nei pressi del ministero del Lavoro, organizzata dai sindacati nazionali di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e UIltrasporti a sostegno della vertenza che coinvolge gli oltre 600mila addetti del settore imprese di pulizia, […]
Richiesta incontro alla Ministra De Micheli su concessioni autostradali
Roma, 13 ottobre 2020 – Al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Onorevole Paola De Micheli Oggetto: Concessioni autostradali Le Scriventi Organizzazioni Sindacali, con la presente, sono a richiederle un incontro in merito al tema delle Concessioni autostradali, riguardo al fattore lavoro e alla clausola sociale, stante le migliaia di lavoratrici elavoratori che operano quotidianamente […]
Emergenza settore trasporto aereo, richiesta convocazione tavolo di confronto
Roma, 14 ottobre – Ill.mo Ministro, il settore del trasporto aereo sta attraversando una crisi drammatica causata dalla pandemia Covid19 che vede un crollo del mercato nell’ordine del 60/70% e con previsioni altrettanto funeste per i prossimi 18/24 mesi. L’effetto di tale situazione è devastante sull’intera filiera: vettori, gestori aeroportuali, handlers, catering, indotto, lavoratori a […]
Covid: Sindacati, agire su sistema trasporti non solo su coefficiente riempimento

Roma 13 ottobre – “Ci si accorge solo oggi ed in maniera tardiva che il settore non sarebbe stato pronto a gestire la convivenza con il virus senza un’opportuna politica di sistema”. A sostenerlo unitariamente sul trasporto pubblico locale i segretari generali della Filt Cgil Stefano Malorgio, della Fit Cisl, Salvatore Pellecchia e della Uiltrasporti, […]
Ferrovie: Sindacati, urgente sbloccare nomine

Roma, 13 ottobre – “Il gruppo Fsi può e deve svolgere un ruolo chiave nel rilancio economico del nostro Paese, ma perché sia nelle condizioni di generare valore occorre sbloccare le nomine dirigenziali mancanti”. Lo dichiarano i segretari generali di Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti. “Da mesi si trascina questo stallo inaccettabile e penalizzante – proseguono. […]