Ryanair: bene sciopero. Ora trattativa per contratto
Roma 28 settembre - “Si registra, anche in questa occasione, una buona
adesione su tutto il territorio nazionale con la cancellazione,
preventivamente e non, di circa 50 voli, oltre ai 250 già cancellati
in tutta Europa”. Lo affermano unitariamente Filt Cgil e Uiltrasporti,
in merito allo sciopero europeo del personale di Ryanair basato in
Italia, unitamente al personale di Belgio, Olanda, Portogallo, Spagna
e Germania, evidenziando che “la compagnia tra cancellazioni di voli e
comunicazioni ai lavoratori ha cercato di boicottare in tutti i modi
la protesta”.
“Eravamo partiti in 3 e ora siamo 6 paesi europei - affermano Filt
Cgil e Uiltrasporti - che stiamo protestando contemporaneamente. Il
fronte si allarga sempre più, dimostrando alla compagnia irlandese che
il suo approccio verso i lavoratori e le rappresentanze sindacali da
loro liberamente scelte è sbagliato. Ryanair ne prenda atto - chiedono
infine Filt Cgil e Uiltrasporti - e ci convochi per la definizione di
un contratto collettivo di lavoro di diritto italiano che preveda le
tutele del nostro ordinamento e soddisfi le legittime istanze dei
piloti e degli assistenti di volo”.