Personale di Terra - Vettori Alitalia
Uiltrasporti ha richiesto urgentemente ad Alitalia insieme a Filt Cgil, Fit Cisl e Ugl TA il calendario degli incontri di confronto sui temi di interesse del personale di terra, tra i quali: Direzione tecnica Manutenzione, Direzione cargo, premio maintenance, handling, decreto dignità, ristorazione.
Per scaricare il documento completo clicca QUI
Foto di copertina: La Repubblica.it
I Dipartimenti nazionali delle Organizzzzioni sindacali hanno prodotto un comunicato congiunto ai lavoratori sui risultati ottenuti nell'ultimo incontro al Ministero del Lavoro del 31 ottobre, sulla proroga della Cigs, che sarà uno strumento di transizione non espulsivo, e sulla importante clausola di ultrattività del CCNL.
Roma, 31 ottobre. “Oggi è stato compiuto un passo molto importante per il progetto di sviluppo di Alitalia, che deve basarsi sulla piena valorizzazione del personale dipendente, al quale deve essere garantito l’assenza di esuberi ed il loro pieno coinvolgimento nel rilancio della compagnia”. Così il Segretario generale della Uiltrasporti, Claudio Tarlazzi, che prosegue: “Siamo riusciti a far abbassare da 1570 a 1360 unità i lavoratori interessati dall’accordo di proroga della Cigs firmato oggi, a garantire l’ultrattività del CCNL e a siglare un accordo che contiene elementi contrattuali e gestionali molto sentiti dai dipendenti, incluso l’avvio a gennaio di un tavolo per superare il congelamento degli scatti di anzianità.
“Oggi i lavoratori hanno assunto un ulteriore atto di responsabilità - conclude il Segretario della Uiltrasporti - ora spetta al Ministro fare la propria parte, convocando i sindacati di categoria urgentemente, per ragguagliarci sulle proposte pervenute di acquisto e sul progetto industriale per il rilancio di Alitalia”.