Roma 10 novembre. “Primo sciopero di 4 ORE di tutto il personale di volo e di terra di Blue Panorama, venerdì 13 novembre, dalle 13 alle 17”.
Neos, Uiltrasporti: tribunale condanna la compagnia per comportamento antisindacale
Alitalia, Sindacati: prorogata la Cigs fino a settembre 2021. Ora il governo ci convochi
Roma, 23 ottobre - “Altissima adesione allo sciopero di 4 ore di piloti e assistenti di volo delle basi italiane del Gruppo Ryanair, che comprende anche Malta Air e Crewlink".
Roma, 3 settembre - “Nonostante la sciagurata decisione degli azionisti, che segna una pagina tragica nella storia della aviazione civile italiana, di procedere alla chiusura di Air Italy, si è riusciti ad impedire che 1.465 dipendenti finissero sulla strada”.
Roma, 3 agosto. “Oggi durante l’incontro con la Ministra del Lavoro, Nunzia Catalfo, abbiamo compiuto il primo passo significativo per lo stop ai licenziamenti e per la tutela retributiva dei 1500 lavoratori Air Italy."
Roma, 31 luglio. “Giudichiamo positivamente la volontà della Regione Lombardia, a conferma di quanto già espresso dal Presidente Fontana in un incontro al Mit, di mettere in campo insieme alla Regione Sardegna, le iniziative e gli investimenti necessari alla costruzione di un progetto industriale che dia futuro ai 1500 lavoratori di Air Italy, nell’ambito del rilancio del Trasporto Aereo”.
Roma, 28 maggio - “Le modalità osservate da Easy Jet di annuncio a mezzo stampa, di voler ridurre il suo personale del 30%, contraddicono il comportamento finora osservato dalla compagnia low fare in Italia”.
Uiltrasporti, Filt Cgil, Fit Cisl ed Ugl TA - scrivono ai Sottosegretari del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, On. dott.ssa Francesca Puglisi, dott.ssa Agnese De Luca e Dott. Romolo de Camillis e per conoscenza al Capo di Gabinetto del Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, dott. Alberto Stancanelli e al Vice Ministro dello Sviluppo Economico, On. dott. Stefano Buffagni.
COMUNICATO STAMPA UNITARIO
Roma, 20 gennaio. “L’incontro di oggi con Alitalia si è chiuso con un mancato accordo e spinge i lavoratori allo sciopero” così i sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl TA sull’esito della prima fase di raffreddamento e conciliazione della vertenza aperta l’11 gennaio scorso.